Posts Tagged “wikipedia”

Confrontate questa pagina, con quest’altra. Entrambe sono su Wikipedia, la prima quella italiana, la seconda quella inglese. Notate la differenza (a parte la lingua, si intende)? Quella in inglese contiene in fondo una galleria di immagini di quadri presenti nel museo degli Uffizi di Firenze. Quella italiana no.

Come mai? La colpa è del  codice dei Beni Culturali che impone una speciale autorizzazione da parte del Museo. Questo durerà poco, perché su mia proposta la Commissione Cultura ha approvato un parere che impegna il governo a modificare il Codice. Tra poco, quindi, come recita il testo che abbiamo proposto, sarà libera la pubblicazione di immagini di opere d’arte e altri beni culturali.

Ecco il nuovo testo:

3. Sono libere le riproduzioni dei beni da parte di soggetti privati per uso personale, per motivi di studio o ricerca, per illustrazione, discussione o critica e per qualsiasi altro scopo non finalizzato all’uso commerciale della riproduzione, nonché da parte di soggetti pubblici per finalità di valorizzazione. Nel caso in cui l’atto della riproduzione richieda l’intervento o la sorveglianza da parte dell’autorità che ha in consegna il bene, è obbligatoria la richiesta da parte del soggetto che intende riprodurre il bene. Eventuali spese aggiuntive sono a carico dei soggetti che riproducono il bene.

Comments 2 Commenti »

kill wikipedia

Questa notizia m’ha fatto rabbrividire:

(AGI) – Firenze, 29 feb. – Il sindaco di Firenze Leonardo Domenici e l’assessore Graziano Cioni hanno dato mandato di querelare per diffamazione e calunnia il sito internet Wikipedia, la cosiddetta “enciclopedia libera on line”. Sul sito di Wikipedia, alla voce ‘Leonardo Domenici’, si imputano al sindaco e alla sua giunta alcuni provvedimenti e decisioni che, si legge, “hanno suscitato critiche da parte della cittadinanza” e si cita in particolare “l’affidamento dei parcheggi cittadini alla societa’ ‘Firenze parcheggi’, del cui cda fanno parte le mogli di Domenici e dell’assessore Cioni”.
Una calunnia gia’ circolata in passato, sulla quale nel 2004 la Procura della Repubblica di Firenze ha aperto un’inchiesta e per la quale ci sono gia’ stati una condanna e alcuni rinvii a giudizio. (AGI)

A Wikipedia va tutta la mia solidarietà. Tutti sanno che Wikipedia è un’enciclopedia dove chiunque può scrivere. A Domenici e Cioni bastava modificare l’articolo incriminato….

Comments 20 Commenti »