Posts Tagged “video”

SCUOLA. FOLENA: “TPS SBLOCCHI ASSUNZIONI, SI MUOVA ANCHE VELTRONI”
“SI INIZIA DA QUELLO CHE ‘SI PUO’ FARE’ SUBITO, LE PROMESSE VENGONO DOPO”

“E’ incomprensibile: il ministro dell’economia sta bloccando l’assunzione di 50mila insegnanti precari di cui la scuola ha bisogno e per i quali le risorse sono già disponibili. Cosa aspetta? Ma soprattutto: perché?”. Pietro Folena, presidente della Commissione Cultura della Camera ed esponente della Sinistra Arcobaleno critica duramente l’esecutivo e in particolare il ministro Tommaso Padoa Schioppa.

Il partito democratico, che dice di voler dare 1100 euro al mese a tutti i precari (come non si sa…) ha l’immediata occasione di fare qualcosa di tangibile e concreto per 50mila di essi.”. Il deputato della S.A. ha chiamato in causa anche il leader del Pd: “Walter Veltroni telefoni a Padoa Schioppa e Prodi – ha detto Folena – ed imponga loro di firmare immediatamente il decreto che è solo un atto dovuto.”. E, ironizzando sullo slogan della campagna elettorale del Pd ha concluso: “Si inizia da ciò che ’si può fare’ subito, dopo si passa alle promesse”.

Comments 12 Commenti »

Invito tutti a leggere questa intervista di Massimo Calearo, neo candidato del Pd e presidente di Ferermeccanica, in cui dice che l’articolo 18 si può abolire.

Inoltre un bel video da Ballarò in cui Calearo dice di ringraziare “San Clemente Mastella” per aver fatto cadere il governo.

Il “ma anche” non funziona…

Comments 8 Commenti »

Oggi la Commissione europea ha sanzionato la Microsoft perché dal 2004 non ubbidisce alle disposizioni antitrust. Una multa senza precedenti: 899 milioni di euro.

Microsoft è un’azienda che non rispetta le norme europee sulla concorrenza e le decisioni antitrust. Questa decisione è un buon segnale.

In Italia però vigono altri due monopoli “speciali”. Quello di Mediaset nell’emittenza televisiva privata e quello della Telecom Italia nella telefonia fissa e nelle connessioni Internet.

L’Unione europea credo debba incidere con maggiore forza su questi bubboni che frenano lo sviluppo del multimediale e della tv italiana.

Noi proponiamo la nazionalizzazione della rete telefonica e telematica e la liberalizzazione del software. Vogliamo che i cittadini non paghino il canone Telecom anche se sono abbonati ad un altro operatore ADSL. Vogliamo che su pc e portatili non ci sia solo Windows ma il consumatore abbia la possibilità di scegliere. Vogliamo che Mediaset non sia l’unica tv privata nazionale. E vogliamo una RAI diversa. http://www.pietrofolena.net/blog/?p=314

Comments 3 Commenti »

Oggi, su Repubblica TV, ho partecipato ad un interessante confronto con Alberto Asor Rosa, Salvatore Settis, Patrizia Fantilli e Claudio Martini sulle recenti innovazioni al codice dei beni culturali, che riporta allo Stato (e ai suoi uffici territoriali, come le sovrintendenze) il controllo dei beni paesaggistici e culturali, con l’intenzione di evitare abusi edilizi, scempi architettonici, devastazioni del paesaggio.

Claudio Martini (presidente della Regione Toscana) ha sottolineato di non essere d’accordo, ma credo che su questo si debba trovare un punto di equlibrio. Non può in ogni caso passare l’idea che il patrimonio nazionale sia “spezzettato” e gestito con criteri differenziati, come oggi avviene.

Ecco il video:

http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=16756

Oppure direttamente: mms://mediaserver.kataweb.it/repradio/video/palinsesto/2008-01-31/2008-01-31-12-00.wmv

Comments 5 Commenti »