Posts Tagged “Mediaset”

Alcuni pezzi di una mia intervista su Articolo 21.

“Sono stato il relatore di quella legge (ddl Gentiloni sulla tv, ndr) e ne conosco, come si suol dire, vita, morte e miracoli (mancati). Posso dirti che sono certo che qualsiasi schieramento, sia il Pd o il Pdl, non porterà a termine quella riforma. Il Pdl per motivi fin troppo ovvi. Il Pd neppure perché in quel partito sono fortissimi i settori che non vogliono scomodare Berlusconi, il conflitto di interessi, le sue tv… Basti pensare alla vicenda in questa legislatura: la Gentiloni era pronta, ma non è mai stata portata in aula, nonostante gli appelli miei e di Michele Meta, nonostante le pressioni dello stesso ministro Gentiloni. Non so perché questo è accaduto. Non voglio muovere accuse a questo o quello. Ma il clima generale sul ddl è stato molto pesante… il governo non ha mai chiesto ufficialmente, nella capigruppo, di calendarizzare il provvedimento nonostante le dichiarazioni verbali del presidente del consiglio. Ovviamente spero che le cose possano cambiare la prossima legislatura, ma il passato è questo, e il passato depone a sfavore delle speranze future.

“Credo che Walter Veltroni sia convinto della necessità di una riforma, lo è sempre stato, ma le sue posizioni non sono radicali. Su questi temi il Pd è muto. E’ difficile rintracciare Marco Follini… Tutti si sono scatenati contro Di Pietro, perché ha detto che bisogna togliere due reti a Berlusconi. Io avrei detto, ok, iniziamo da una, vediamo gli effetti sul mercato e sul pluralismo. Invece non mi pare di aver sentito questo…”

Comments Commenti disabilitati

Oggi la Commissione europea ha sanzionato la Microsoft perché dal 2004 non ubbidisce alle disposizioni antitrust. Una multa senza precedenti: 899 milioni di euro.

Microsoft è un’azienda che non rispetta le norme europee sulla concorrenza e le decisioni antitrust. Questa decisione è un buon segnale.

In Italia però vigono altri due monopoli “speciali”. Quello di Mediaset nell’emittenza televisiva privata e quello della Telecom Italia nella telefonia fissa e nelle connessioni Internet.

L’Unione europea credo debba incidere con maggiore forza su questi bubboni che frenano lo sviluppo del multimediale e della tv italiana.

Noi proponiamo la nazionalizzazione della rete telefonica e telematica e la liberalizzazione del software. Vogliamo che i cittadini non paghino il canone Telecom anche se sono abbonati ad un altro operatore ADSL. Vogliamo che su pc e portatili non ci sia solo Windows ma il consumatore abbia la possibilità di scegliere. Vogliamo che Mediaset non sia l’unica tv privata nazionale. E vogliamo una RAI diversa. http://www.pietrofolena.net/blog/?p=314

Comments 3 Commenti »