Qualche giorno fa, su EcoTV – ReinboTV, ho fatto un intervista ad un giovane operatore culturale Davide Giuranno. La trasmissione, curata da Marco Procaccini, è molto interessante anche per la sua formula. Invece di intervistare il politico, il politico intervista una persona presa dal mondo di riferimento della puntata (nel mio caso il mondo della cultura).
Ad aggiungere simpatia, la “location”, come si usa dire adesso. Una cucina, la cucina della Sinistra Arcobaleno, con nel frigorifero un colbacco
Un artista può campare d’arte? In Italia è difficile. La professione di artista non esiste… se chiedi la carta d’identità, la qualifica “artista” non è prevista.
Oggi ne ammiamo parlato a Bari, presentando i risultati dell’indagine conoscitiva della Commissione Cultura sull’Arte Contemporanea.
Invito tutti a leggere questa intervista di Massimo Calearo, neo candidato del Pd e presidente di Ferermeccanica, in cui dice che l’articolo 18 si può abolire.
Inoltre un bel video da Ballarò in cui Calearo dice di ringraziare “San Clemente Mastella” per aver fatto cadere il governo.
(PRIMA) MOLFETTA, Bari – E’ morto anche l’ultimo dei cinque operai caduti in una cisterna di zolfo in polvere allo stato puro oggi a Barletta nel barese. Sono morti quindi per le esalazioni di zolfo i cinque operai di Molfetta (Bari) alla Truck Center, nella zona industriale Asi della citta’ adriatica. Il quinto operaio deceduto era stato ricoverato al nosocomio locale. Un sesto operaio e’ rimasto intossicato ed e’ stato trasportato all’ospedale di Bisceglie. Quest’ultimo pero’ non stava lavorando nell’autocisterna adibita al trasporto di zolfo in polvere.
Ancora una strage, ancora morti sul lavoro, ancora morti per il lavoro. Avevamo chiesto un decreto legge dopo la strage di Torino… maperché per gli “omicidi bianchi” non si varano neppure i decreti attuativi della legge delega sulla sicurezza sul lavoro?
Oggi sono a Sanremo per un convegno a favore del riconoscimento del lavoro dei musicisti (e degli artisti in genere). L’Ansa mi ha chiesto perché il Festival stia andando così male… questa è la mia risposta:
SANREMO: FOLENA, AUDIENCE IN CALO PER FORMULA TROPPO VECCHIA
(ANSA) – SANREMO (IMPERIA), 28 FEB – ‘Non credo che i cattivi risultati, in termini di audience, di questo festival siano imputabili alla responsabilita’ di chi presenta, tutti ottimi professionisti, ma piuttosto alla vetusta’ della formula’: lo ha detto il presidente della commissione Cultura della Camera Pietro folena, oggi a Sanremo, a margine della conferenza ‘Se lavori ti tirano le pietre’, un confronto tra le istituzioni per costituire un tavolo operativo sullo spettacolo.
‘Altro fattore che puo’ incidere sul calo – ha spiegato folena – e’ la responsabilita’ dell’industria discografica delle major, che non sono state capaci di comprendere quanto la musica indipendente e giovane potesse svecchiare il panorama. Bisogna lavorare sulle giovani generazioni‘.
folena, che e’ anche relatore di una legge sulla musica ha aggiunto: ‘Credo che la fine della legislatura consegni, tra le altre cose, l’ impegno molto preciso di far diventare l’insegnamento, l’ascolto, la pratica e la comprensione della musica, materia curriculare importante per le scuole di ogni ordine e grado, a partire dalle elementari. E poi, si deve puntare sulla formazione delle realta’ musicali giovanili di base, come avvenuto tanti anni fa in Venezuela’.