Posts Tagged “Glashow”

Alert Einstein ci ricorda i titoli accademici di Gabriella Carlucci

Chi di noi, quando andava al liceo, non ha mai sognato di ripercorrere le orme di personaggi come Albert Einstein, Marie e Pier Curie, Enrico Fermi? Non c’è un grande fascino nella fisica dell’infinitamente piccolo? Cosa nascondono i quark, i quanti, e tutte quelle cose che i fisici chiamano con nomi così strambi?

Forse è questo che spinge Gabriella Carlucci a studiare tanto approfonditamente la fisica delle particelle. E ad insistere, nonostante le smentite internazionali che ho avuto l’onore di diffondere, al punto di imputare a Luciano Maiani degli “errori”.

Io di fisica delle particelle ci capisco ben poco. Ma so che cercando “Luciano Maiani” su Google leggo questo, questo e questo.

Viceversa, che mi risulti, l’unica esperienza dell’on. Carlucci con la fisica avvenne quando sperimentò la forza di gravità lanciandosi con il bungee-jumping a Buona Domenica. Un po’ poco…

Fin qui è solo celia. Ma considerando che il Pdl vuole tornare al nucleare, allora c’è davvero da preoccuparsi.

E mi preoccupo anche che dopo questa figuraccia internazionale sia stata ricandidata…

Comments 4 Commenti »

Non è che voglia infierire… però in rete sta diventando un tormentone…

La Carlucci risponde a Glashow e lui controreplica…

Lettera di Gabriella Carlucci:

Roma, mercoledì 20 febbraio 2008

Dichiarazione dell’On. Gabriella Carlucci

IL PREMIO NOBEL GLASHOW SCRIVE A PRODI PER DIFENDERE MAIANI

Qualche giorno fa l’On. Pietro Folena ha pubblicato sul suo blog una lettera del Premio Nobel Sheldon Lee Glashow al Presidente Romano Prodi in cui smentisce le mie teorie sul Prof Luciano Maiani. Di seguito la mia controreplica al Premio Nobel Glashow, con i riferimenti delle riviste in cui Maiani ha rinnegato i suoi lavori.

“Caro Prof. Glashow,
Lei ha scritto al Presidente Prodi insultandomi brutalmente senza però andare alla sostanza delle cose. La informo che i contenuti della lettera che ha suscitato la Sua ira vengono da notizie pubblicate su quotidiani italiani, su Nature e su “Lettere al Nuovo Cimento”. Notizie mai smentite. Le scrivo solo ora per porLe una semplice domanda: se Maiani e i suoi amici sono, come Lei dice, luminari stellari stimatissimi in tutto il mondo, perché non hanno mai vinto il premio Nobel ?

Eppure la Fisica della Particella italiana (e, in particolare, quella romana) è in percentuale e in valore assoluto fra le meglio finanziate al mondo. Sperò mi risponderà senza insultarmi. E non dica bugie: potrei sorprenderLa.

Cordiali saluti. Gabriella Carlucci”.

On. Gabriella Carlucci

Glasgow è un osso duro e risponde per le rime:

Cara Signora Carlucci,

Nonostante il suo primo commento e qualunque siano le sue fonti , il fatto è che io non ho mai dubitato della statura del prof. Maiani come ricercatore superbo e di successo.
Sono indignato giacche’ lei ha macchiato la mia reputazione con accuse false ed invidiose.
E? vero che parecchi ricercatori Italiani (incluso Maiani) sono meritevoli del Premio Nobel, ma ci sono molti più candidati che premi.

Ricordo che famosi fisici luminari mondiali come Edward Witten, Stephen Hawking, Yoichiro Nambu, e molti altri ancora, non hanno vinto il Premio Nobel.

Che questi fisici italiani abbiano vinto o meno il Premio Nobel o che la loro ricerca sia ben finanziata o meno, indipendentemente da questo, Essi hanno dato contributi eccezionali alla Fisica, almeno alla pari di quelli di qualunque altro paese europeo.

L’Italia dovrebbe essere orgogliosa dell’eroismo di tanti suoi scienziati, invece di calunniarli.

Sinceramente

Sheldon Lee Glashow

(http://senbee.blogspot.com/2008/02/lon-gabriella-carlucci-forza-italia-fa.html )

Inoltre è particolarmente tragicomico leggere questo articolo di Liberazione: (continua…)

Comments 6 Commenti »

Lecce – Anche il Prof. J. Iliopoulos commenta le affermazioni dell’On.Carlucci su attività scientifica del Prof. Maiani

da www.puglialive.net

Riceviamo e pubblichiamo lettera del Prof. Claudio Corianò, fisico che opera nella comunità scientifica pugliese, che commenta le affermazione dell’On. Carlucci e trasmette in allegato le osservazioni del Prof. John Iliopoulos in merito all’attività svolta dal Prof. Luciano Maiani.

Egregio Direttore di Puglia-Live

Le scrivo in qualita’ di fisico che opera nella comunita’ scientifica pugliese, per commentare la lettera dell’On. Carlucci
(http://www.puglialive.net/home/news_det.php?nid=10245) nella quale la medesima esprimeva un grave e raccapricciante giudizio sull’attivita’ scientifica del Prof. Luciano Maiani che credo non debba e non possa passare inosservato. Benche’ non sia responsabilita’ del suo giornale se certe affermazioni prive di alcun senso e fondatezza storica vengano pubblicate da Voi, rimane il fatto che tutti i miei Colleghi che hanno avuto modo di leggere la lettera della Carlucci sono rimasti attoniti di fronte a quanto sostenuto da questa esponente politico. Essendo il Suo un giornale che opera nella realta’ pugliese, credo che sia necessaria una risposta adeguata da parte degli studiosi pugliesi di fisica teorica che operano nel medesimo campo di ricerca del Prof. Maiani, per sgomberare il terreno da equivoci e falsita’ storiche ed esprimere la nostra solidarieta’ a questo insigne scienziato da parte della comunita’ scientifica pugliese. E’ questa la ragione della mia lettera. (continua…)

Comments 3 Commenti »

Ricordate le polemiche sulla nomina di Luciano Maiani al CNR perché aveva firmato la lettera degli scienziati contro la lectio magistralis del Papa?

Il Premio Nobel Sheldon Lee Glashow ha scritto una lettera al presidente Prodi smentendo seccamente quanto affermato nei giorni scorsi dall’on. Carlucci riguardo le capacità del prof. Maiani, ora a capo del CNR

La deputata di Forza Italia aveva nei giorni scorsi affermato quanto segue: “Maiani nel 1969 ha avuto la fortuna di lavorare per un semestre ad Harvard con Sheldon Glashow (Premio Nobel per la Fisica nel 1979) con i quale pubblicò l’unico suo lavoro degno di interesse.
Lavoro che firmò ma che chiaramente non capì visto che nel 1974 lo rinnegò pubblicando un altro lavoro (nota bene: insieme a Cabibbo, Parisi e Petronzio) dove confusero particelle elementari di proprietà fisiche diverse. Successivamente Glashow addirittura si oppose a che Maiani ottenesse un posto di ruolo al CERN poiché manifestamente non aveva capito una teoria di cui era autore.” (vedasi: http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=10245 )

Oggi Glashow ha scritto una lettera nella quale si smentisce totalmente quanto afferma l’on Carlucci. Nella lettera il premio Nobel definisce “falso”, “volgare”, “invidioso” il tentativo dell’on.Carlucci di attribuirgli opinioni negative su Maiani. Inoltre afferma che non si è mai opposto alla sua nomina al CERN. E parlando di Maiani lo definisce un “erede di Fermi”, uno “scienziato stellare” e “un luminare”.

Questa è la destra, che attacca un grande scienziato scrivendo falsità su falsità

February 14, 2008
Sr. Romano Prodi
Prime Minister
Dear Sir:
I have been shown the contents of a slanderous letter written to you by Sra. Gabriella Carlucci, MP and dated
February 7, 2008. This letter was published in Puglia-Live and has been widely disseminated. It falsely claims
that I have questioned the scientific competence of Prof. Luciano Maiani, the recently elected President of the
CNR, and had opposed his appointment at CERN. These utterly invidious and untrue allegations were part of
a more general attempt to belittle the scientific standing of Prof. Maiani. The letter denigrates his scientific
accomplishments over the years and those of his colleagues, Profs. Cabibbo, Parisi and Petronzio, whose work
was claimed to have caused serious damage to the image of Italian physics worldwide. Not so!
The remarks that Sra. Carlucci attributes to me are wholly untrue and malicious. Prof. Maiani played a key role
in our collaboration decades ago, for which he was duly recognized internationally by the awards of the highly
regarded Dirac Medal and Sakurai Prize. Maiani’s many research publications have been cited well over 8000
times (not including the 3600 citations to our joint work). I have never written, suggested or thought anything
remotely disparaging about the skill and accomplishments of this stellar Italian scientist.
The more general arguments in Sra. Carlucci’s letter are equally false, slanderous and malicious. I, and my
colleagues worldwide, have the highest regard for the many outstanding contributions of Italian theorists to
particle physics, among whom Profs. Cabibbo, Petronzio and Parisi (as well as Maiani) are leading luminaries
and indeed may be regarded as ‘heirs to Fermi.’ No event associated with their distinguished scientific careers
has ever caused the slightest damage to the image of Italian physics. In the eyes of a foreign scholar, if there is
anything that can damage the image of your country’s scientific institutions, it is the vulgarity and deception of
this slanderous attempt at denigration of some of your nation’s most distinguished scientists.
Sincerely,
Sheldon L. Glashow
Nobel Laureate
Foreign Member, Accademia dei Lincei

Comments 26 Commenti »