Posts Tagged “Locale”
Il bravissimo Fabrizio Gatti, giornalista dell’Espresso, ancora una volta, si è finto un migrante e ha vissuto con loro, questa volta lavorando nei campi della Capitanata. Ne è uscito un reportage drammatico e sconvolgente. Persone ridotte nei fatti alla schiavitù, “padroni” che chiedono donne da violentare in cambio del lavoro di qualche giorno, paghe miserrime promesse e non date, ex schiavi che diventano a loro volta aguzzini sotto il nome di “caporale”. L’inchiesta la potete leggere qui.
1 Commento »
Oggi, alle 19.30, sarò al Palazzo dei Celestini, a Manfredonia, per lanciare in questa città così bella e così importante per me la candidatura di Fausto Bertinotti (con Fratoianni, Sannicandro, Cannerozzi,ecc…). E’ un pò che manco dalla città che mi ha dato tanto nel 2001, e che io ho cercato di accompagnare con passione onorando il mio mandato parlamentare. Non nascondo che sono emozionato…avrei voluto venire prima, ma non è stato facile costruire quest’iniziativa. Alla fine è stato un bene che si appoggiassero , come nel buon vino rosso, tanti depositi sul fondo della bottiglia. A Palazzo dei Celestini, nove mesi fa, lanciammo la candidatura di Nichi…porta fortuna! Venite tutti. Ci sarà anche Andrea.
Allego un articolo sulle primarie in Puglia (continua…)
8 Commenti »
Nel disinteresse dei media, da due settimane è ripresa una grandissima mobilitazione a Melfi. La Fiat, in nome della priorità della Grande Punto, ha deciso unilateralmente il passaggio da 15 a 18 turni. Da domenica scorsa, e poi da ieri, i lavoratori in modo massiccio scioperano al diciottesimo turno. Noi stiamo incondizionatamente dalla loro parte. Spero che l’Unione si faccia sentire.
FIAT: MELFI; SCIOPERO NELLA NOTTE, OGGI RIPRENDE TRATTATIVA
I SINDACATI CHIEDONO 17 TURNI CONTRO I 18 DECISI DALL’AZIENDA
(ANSA) – POTENZA, 26 SET – Per la seconda domenica
consecutiva, i lavoratori dello stabilimento Fiat di Melfi (continua…)
2 Commenti »
Stasera alle 22.55 partecipo su Raidue a Punto e a capo dedicato all’Europa dopo i referendum francese e olandese. Domani alle 13 visito il CPT di Borgo Mezzanone, dove i minori sono stati marchiatri con dei numeri (denuncia del Manifesto e mia interrogazione parlamentare) e alle 18 partecipo a un’assemblea promossa dal PRC presso la sala del Consiglio Provinciale, in cui continueremo a tessere la tela della riforma della politica e della ricerca di una nuova sinistra.
4 Commenti »
Pubblico la lettera aperta inviata alla popolazione di Mattinata. Anche gli interrogativi posti da alcuni visitatori del blog credono che trovino una risposta.
Cari cittadini e elettori della Primavera di Mattinata,
ho deciso di dimettermi dal Consiglio Comunale per permettere all’opposizione di poter esercitare pienamente e con continuità il proprio compito. Continuerò attivamente a contribuire, fuori dal Consiglio, come parlamentare e come militante del centrosinistra, all’impegno della Primavera.
Perché mi sono dimesso? Anche l’ultima riunione del Consiglio (molto importante: si sono decise le rappresentanze delle minoranze in alcuni enti) è stata convocata il martedì, e in seconda convocazione il mercoledì, proprio nei giorni in cui sempre ci sono lavori e votazioni alla Camera dei Deputati. Non avendo la pretesa di imporre le pregresse esigenze che derivano dall’adempimento del mio mandato parlamentare (dovutamente rappresentate) a chi ritiene che il Consiglio vada convocato in quei giorni, ho prima di tutto un dovere di serietà istituzionale. (continua…)
25 Commenti »
La sconfitta di Catania non va minimizzata. Non tanto perché rilanci Berlusconi, ma perché racconta di una sinistra sradicata e lontana dal popolo, e dell’errore che si fa quando si pensa di vincere correndo e concorrendo al centro. Quando Enzo Bianco, all’indomani dell’insuccesso, già lancia il senatore Latteri, eletto in Forza Italia e passato l’anno scorso alla Margherita, come prossimo canndidato dell’Ulivo alla Presidenza della Regione Siciliana, c’è di che preoccuparsi seriamente. Torneremo sul caso catanese. Ma qualche risposta al Mezzzogiorno che perde si può trovare nel Mezzogiorno che vince. Il contributo che segue sta per uscire sul prossimo numero della rivista Alternative.
La Puglia e l’Italia
Il “caso pugliese” non può essere archiviato rapidamente come una fortunata circostanza. Né semplicemente come il periodico proporsi, nel Mezzogiorno, di improvvise ventate di innovazione che spazzano, come una tramontana forte, le vecchie incrostazioni di potere (penso alla “primavera siciliana”, al primo Bassolino, a Falcomatà). (continua…)
17 Commenti »
Alla fine il noto Girolamo Pugliese ce l’ha fatta…in un modo che si commenta da solo. Solo un soprassalto di dignità di questo signore, col rifiuto di una decisone illegale, potrebbe sanare la ferita che Matteoli e Berlusconi hanno voluto aprire. Ma ci credo poco. Prepariamoci a ricorrere in tutte le sedi giudiziarie e istituzionali, e a manifestare nelle forme adeguate, dopo la grande marcia Gravina-Altamura di sabato scorso, contro questo atto, ricordiamolo, voluto da Fitto il 6 aprile, due giorni dopo la sua sconfitta.
PARCHI. ALTA MURGIA, FOLENA (PRC): VERGOGNOSO COMPORTAMENTO CDL=
(DIRE) – ROMA- Oggi la commissione Ambiente della Camera avrebbe
dovuto discutere la nomina di Girolamo Pugliese a presidente del
parco della Murgia. A causa dell’assenza dei deputati della (continua…)
Commenti disabilitati
Ieri sera ho partecipato alla prima del film su Nichi. E’ stata una serata emozionante, specie per chi fa parte della sua generazione, per i ragazzi di Berlinguer. Segnalo il servizio di Repubblica.it.
1 Commento »
Da oggi faccio parte, come indipendente del gruppo del PRC, dell’ottava Commissione della Camera (Ambiente e Lavori Pubblici) in sostituzione di Nichi Vendola che ha lasciato il seggio parlamentare in questi giorni. Continuerò a seguire la politica estera, ma intendo nell’ultima fase della legislatura concentrarmi, a proposito della critica alla globalizzazione, sui beni comuni e in particolare sull’acqua. Oggi ho fatto il mio esordio, ricevendo gli auguri del Presidente (Armani) e dell’Unione (Realacci). Li ho ringraziati, assicurando che cercherò di impegnarmi al massimo. Il primo punto all’ordine del giorno era la ratifica della nomina a Presidente del Parco dell’Alta Murgia di Girolamo Pugliese, fatta da Fitto due giorni dopo la sua sconfitta! Ho parlato (continua…)
12 Commenti »
E così sono tornato a Mattinata. Chi poteva dubitarne? Venerdì sera il museo era stracolmo (centinaia e centinaia di persone) ed era caloroso e carico di speranza come forse non mai. Nessun giornale, possiamo scommetterlo, darà conto di quella serata. Soprattutto quel buontempone che aveva scritto che il 3 e 4 aprile Davide aveva battuto Golia. Golia, a Mattinata, ha vinto questa partita: il Golia delle 62 concessioni edilizie date a quindici giorni dal voto, il Golia dei medici che barattano il voto con la ricetta, il Golia di quei delinquenti che giravano le campagne e le case nelle ore prima del voto contro Folena, il Golia degli amici di Manfredonia, della loro “freddezza organizzata”, il Golia dei poterin forti. Questa volta Davide non ce l’ha fatta. Ma Davide (la primavera, i ragazzi, le donne, la società di Mattinata), il piccolo Davide è in piedi, è in ottima salute, e al Museo si è fatto sentire. Lo aiuterò a crescere, a usare la fionda, a unire quando gli altri dividono, a spiegare a quel modesto dipendente di Golia che scrivere “a morte il forestiero” è un urlo della propria subalternità e della propria impotenza. (continua…)
41 Commenti »
|