Posts Tagged “alba sasso”

Roma, 9 apr. (Apcom) – Le assunzioni dei 60.000 precari della scuola previste per il 2008 potrebbero essere attuate in due trance, la prima immediata e l’altra dopo le elezioni: la possibile soluzione – riferiscono Pietro Folena (rifondazione comunista) ed Alba Sasso (Sd), rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Cultura alla Camera – è stata fornita oggi a Bari dal ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, ad alcuni precari che gli chiedevano notizie sull’esito della trattativa in corso tra governo e sindacati.

“Se così fosse – sottolinea Folena – sarebbe scandaloso: si tornerebbe alla vecchia politica di Lauro, quello che regalava prima una scarpa e poi, dopo le elezioni, l’altra: i precari hanno diritto di sapere se entreranno o meno in ruolo e con quali tempi. Fioroni non può promettere un secondo tempo perché è poco probabile che sia lui il prossimo ministro”. Anche i toni usati da Alba Sasso sono accesi e contrariati verso l’ipotesi delle assunzioni in momenti separati: “Promettere per il post-elezioni – dichiara Sasso – è una presa in giro inaccettabile. Come è totalmente inaccettabile che il Ministro Padoa Schioppa possa fare il bello e cattivo tempo anche sulla scuola”.

“Il governo emani immediatamente il decreto di immissione in ruolo dei 50mila insegnanti e dei 10mila Ata previsti. Se poi si potrà fare di più lo si farà, ma adesso – conclude l’esponente della Sd – occorre mantenere gli impegni presi.” L’esito degli incontri tecnici e politici tra il ministero dell’Economia e il ministero della Pubblica istruzione è comunque atteso per le prossime ore: le indicazioni di ieri, date anche ai sindacati convocati a viale Trastevere, erano quelle di immettere in ruolo per tutto il 2008 non più di 32.000 assunzioni a tempo indeterminato (suddivise in 25 mila insegnanti e 7 mila non docenti).

Comments 2 Commenti »

il logo della sinistra arcobalenoSono candidato al Senato, in Puglia. Ho accettato una sfida non semplice, ma che se sarà coronata da successo potrà eleggere non solo il sottoscritto ma probabilmente anche una persona validissima come Alba Sasso con cui ho lavorato fianco a fianco in Commissione Cultura in tante battaglie, a partire da quella per assicurare agli insegnanti precari il diritto a non vedersi cancellate le graduatorie permanenti.
Non solo, un buon risultato della Sinistra Arcobaleno strapperebbe un seggio all’altro “terzo incomodo” in Puglia rappresentato dall’UDC. Insomma è una sfida che può avere un peso sugli equilibri finali al Senato, con tutte le conseguenze facilmente immaginabili.
La corsa al Senato è più complessa di quella alla Camera ma anche più importante per il futuro. Se arriveremo al traguardo come penso, la Sinistra Arcobaleno avrà conquistato ben più del seggio per Pietro Folena.

Comments 28 Commenti »