Pubblico la lettera aperta inviata alla popolazione di Mattinata. Anche gli interrogativi posti da alcuni visitatori del blog credono che trovino una risposta.
Cari cittadini e elettori della Primavera di Mattinata,
ho deciso di dimettermi dal Consiglio Comunale per permettere all’opposizione di poter esercitare pienamente e con continuità il proprio compito. Continuerò attivamente a contribuire, fuori dal Consiglio, come parlamentare e come militante del centrosinistra, all’impegno della Primavera.
Perché mi sono dimesso? Anche l’ultima riunione del Consiglio (molto importante: si sono decise le rappresentanze delle minoranze in alcuni enti) è stata convocata il martedì, e in seconda convocazione il mercoledì, proprio nei giorni in cui sempre ci sono lavori e votazioni alla Camera dei Deputati. Non avendo la pretesa di imporre le pregresse esigenze che derivano dall’adempimento del mio mandato parlamentare (dovutamente rappresentate) a chi ritiene che il Consiglio vada convocato in quei giorni, ho prima di tutto un dovere di serietà istituzionale.
In secondo luogo si è deciso di dare vita a due gruppi consiliari distinti dell’opposizione. In queste condizioni la mia presenza, ancora per un periodo, nel Consiglio –anche nell’eventualità di una possibilità di partecipare ai suoi lavori- sarebbe stata in palese contraddizione col fatto che mi sono speso, nella formazione della lista, a favore dell’unità di tutto il centrosinistra e di tutti i democratici mattinatesi. Ciò non vuol dire che non possa dare una mano per tentare di tenere unita l’opposizione, sia nelle sue articolazioni consiliari, che rispetto alle forze, alle energie, alle persone che non sono presenti in Consiglio e che meritano la stessa considerazione di chi è stato eletto.
Ha già cominiciato a scrivere e a dire, il solito noto: ecco, vedete, Folena vi ha abbandonato. Un’idea vera e democratica della politica dimostra invece che ciascuno può dare un contributo ad una comune battaglia da diverse postazioni. Non ho intenzione di rinunciare a dare questo contributo, con la consapevolezza che non sarò certo io il futuro candidato sindaco. Voglio aiutare a non disperdere le energie, e a radicare localmente quella grande spinta di rinnovamento che insieme siamo riusciti a innescare.
Nell’attesa di incontrarci presto, vi saluto con amicizia
Pietro Folena
13 giugno 2005 alle 17:16
..Sapevo che il suo cuore in fondo Mattinata non l’avrebbe dimenticata tanto facilmente!
La sua lettera riassicura noi tutti suoi elettori e spezza nuovamente quelle sentenze del tipo
“lo straniero aveva solo i suoi interessi” che da giorni il solito noto e company distribuiscono gratuitamente su quello spazio web piuttosto fittizio..!
Oggi,più di ieri,la Primavera di Mattinata ha bisogno del suo illustre contributo in termini di sviluppo sociale ed economico.
Attendiamo il suo arrivo fiduciosi…
Salutoni!
13 giugno 2005 alle 18:04
ben fatto. grazie per aver pubblicato la lettera. La aspettiamo a Mattinata
14 giugno 2005 alle 10:04
caro on.Folena sono felice di aver trovato questa sua lettera sul blog.in un mio precedente intervento le avevo dato addosso accusandola di aver fatto marcia indietro e di aver mollato la presa. ho creduto per un po’ che il suo abbandono fosse scaturito da un’attenta analisi della situazione.”magari mattinata non merita il mio impegno!”:questo avrai pensato!!??oggi, però,le sue parole mi hanno rincuorata.purtroppo le cattiverie sul suo conto continuano a circolare nonostante i giorni della competizione siano ormai lontani.i “mezzucci” usati per screditarla davanti agli occhi di coloro che hanno creduto in lei(non saremo la maggioranza del paese ma siamo pur sempre in tanti!!!)sono davvero di basso profilo…la ringrazio sin da ora per l’aiuto che sono sicura ci darà anche se da lontano.per il resto mi faccio e faccio ai miei concittadini un augurio:cerchiamo di rendere mattinata un paese migliore di quello che è.so che è possibile!!buon lavoro a tutti,maggioranza e opposizione!!!
14 giugno 2005 alle 14:19
“Con Mattinata, domani come ieri” ………
e l’oggi?
14 giugno 2005 alle 14:37
anonymous fasullo, poichè sappiamo chi sei e da dove vieni. ma perchè non fai circolare qualche idea intelligente talvolta? so che è uno sforzo micidiale per te, ma insomma, il tuo modo di fare non fa ridere a nessuno.
m.
16 giugno 2005 alle 8:58
un applauso per le perle di saggezza del dott.Anonymous…sei così profondo!!a zelig hanno bisogno di un comico,perchè non ti proponi?magari come cavallo di battaglia porti il programma elettorale della “lista civica”…vedrai le risate!!!
16 giugno 2005 alle 13:23
Anonymous è l’amico di Iannotta sindaco due lingue biforcute.
16 giugno 2005 alle 21:56
grazie per aver dimostrato ancora una volta la sua serietà on. Folena!con un’amministrazione che ha fatto di tutto pur di convocare i vari consigli nelle giornate in cui lei era impegnato altrove non credo che le restava altra decione da prendere..
17 giugno 2005 alle 8:21
Ma siete fuori di testa quasi tutti!
Qui chi fa ridere siete Voi!
Addirittura: “hanno fatto di tutto pur di convocare i consigli comunali nelle giornate in cui Lei era impegnato altrove” ……
Senza parole..
17 giugno 2005 alle 10:52
X anonymus:Ecco appunto,senza parole.Speriamo sia la volta buona che tu decida di tacere,cosi renderai un pubblico servizio a tutta la collettività e te ne saremo tutti immensamente grati.Ma non penso tu possa mantenere questo proposito altrimenti perderesti il tuo unico modo di essere personaggio e sicuramente torneresti nell’ANONIMATO cosi come lo eri fino alla vigilia delle elezioni,un emerito ANONYMUS.Perchè tra i tuoi tanti personaggi quello di ANONYMUS è quello che ti riesce meglio.Cresci.Distinti saluti
17 giugno 2005 alle 12:43
fuori di testa!!??ma per favore…quindi secondo te è una coincidenza che i vari consigli comunali siano stati convocati “sempre” durante i giorni in cui pietro folena era impegnato!!?apri gli occhi bello…o meglio,”open your mind”!!!!
20 giugno 2005 alle 10:07
comunque volevo solo dire che occorre distinguere le opinioni dai fatti. è dimostrato che i consigli comunali fossero convocati proprio i giorni dell’aula, basta andare a controllare, è un dato oggettivo. quello che si può dire poi è frutto di un’elaborazione personale e dunque suscettibile di essere contraddetta. a.
25 giugno 2005 alle 10:54
Carissimo innamorato pazzo di Mattinata (Pietro Folena)cosa fai lasci soli i tuoi piccoli fans? Giustamente si spende molto da Roma a Mattinata per il consiglio comunale o venirli a trovare una volta a settimana. Non troviamo scuse, in campagna elettorale eri sempre quì ed ora non si può lasciare Roma? Forse si spende molto e quei tanti soldi che ogni mese vanno in banca poi finiscono, si sicuramente. Comunque resta sempre il fatto che era solo una presa in giro, questo angelo potente (forse secondo i 1945 che ti hanno votato), più potente di S. Michele, visto che fra poco ti lavavano anche i piedi oltre a preparati la colazione, il prenzo e….la cena e a farti il letto. Carissimi illusi sveglia, e non pensatelo tanto perche lui non vi pensa e finitela di inviare letterine e firme tutte per lui, quello è stato un sogno in una notte lunga e poi tutto è passato..una cosa resta
“Che fretta c’era Maledetta primavera…”
“svolazza la colmba ma non è primavera, Iannotta a casa nostra e Folena a casa sua”
Ciao l’appuntamento è sempre qui a il circo Folena con il pagliaccio Pietro
25 giugno 2005 alle 13:03
Per sono io : sei tu l’amico fannullone e dittatore come Iannotta. L’ On. Folena è un signore l’AMICO di tutti.
25 giugno 2005 alle 13:19
IL CIRCO lo fate tutti i giorni sul Comune di Mattinata e il CAPOSTIPITE dei pagliacci è il sindaco Iannotta.(dittatore)
25 giugno 2005 alle 13:59
per sono io: sei tu il cretino, ti senti di friggere, perchè sai che non vali niente: sei una NULLITA’.
25 giugno 2005 alle 20:42
Cretini siete voi l’amico di tutti avete ragione infatti il cane è l’amico di tutti dove trova cibo li si piazza è così l’onorevole qui ha trovato i cretini è qui sì è stanziato ora a Terlizzi ha trovato i cretini è li si e fermato il nomade. Ma forse chi non frequenta il comune non sa che è da tanti anni che non c’è il circo e che nei consigli camunali non ci sono liti tra la maggioranza, ammetto che c’è l’opposizione che pensa a provveddere a quest’ultime (liti) ma che dire la dittatura non c’è ma se tornerebbe penso che non parlereste così ma chi non vale niente siete voi: durante la campagna elettorale nelle riunione dei candidati, mancava poco che si arrivava alle mani e non parliamo della lista rattoppata all’ultimo momento, e della mafia che c’era nella civica, vi siete sbagliati perchè alcuni che componevano la primavera era mafia.
eravate proprio convinti ma purtroppo la vostra ditta che assegnava i voti in base alle persone ha fatto i conti alla rovescia.
ciao lettori e ricordate l’appuntamento è sempre qui al Circo folena col pagliaccio Pietro dove potrete visitare lo zoo con tutta la sua lista.
26 giugno 2005 alle 9:42
a
26 giugno 2005 alle 9:59
Carissimo “sono io”,
devo dire che i tuoi commenti sono davvero lucidi frutto di una mente profonda ed aperta!SONO ironica qualora non l’avessi ancora capito…se credi che un clima di tacito compromesso sia sinonimo di compattezza ed efficienza mi dispiace ma devo disilluderti.a nessuno dei “cavalieri della tavola rotonda” conviene puntare i piedi.ci sono troppe promesse da mantenere fatte anche a gente che non scherza affatto.la regola del “DO UT DES” è stata la carta vincente della lista “civica” del sign.Iannotta.Credo, inoltre, che sia inutile stare ancora a parlare della sconfitta subita da Pietro Folena e dalla sua lista.Credo che sia stata mattinata a perdere un’occasione importante.Trattandosi di un’opinione personale essa è suscettibile di critiche che accetto ben volentieri.Quello che,invece, non accetto sono le critiche mosse alla persona di pietro folena in qualità di politico e di uomo.Se quest’uomo gode di stima e rispetto nel panorama politoco nazionale un motivo ci sarà.Si può non condividere il suo pensiero politico ma di qui a definirlo un pagliaccio ce ne passa.Una tale affermazione dovrebbe almeno provenire da qualcuno che sappia realmente di cosa e di chi sta parlando.A me sembrano piuttosto i vaneggiamenti,scimmiottati poi dalla massa(ne ho sentito di peggiori in giro e solitamente provenivano da menti non proprio brillanti!), di un esaltato che non avendo a disposizione altri argomenti preferisce scadere in questa critica spicciola e sterile.e poi…come si fa A non riconoscere obbiettivamente la preparazione culturale di un uomo come pietro folena?Come si fa a non riconoscere ed apprezzare la sua esperienza di polito?Come si fa a non riconoscere la sua sensibilità di uomo attento alla gente, vicino alla gente?Spero di ricevere un commento da parte di “sono io” che non si limiti esclusivamente ad un elenco di frasi fatte e a volte prive di qualsiasi fondamento
26 giugno 2005 alle 10:45
Non credo che tale sono io sia una mente brillantissima,o meglio una mente…quindi non perderei tempo a rispondere al primo idiota di turno.Buona gita allo zoo,sperando li tu possa incontrare i tuoi simili
30 giugno 2005 alle 14:24
carissimi scrittori grazie per le risposte, vorrei dire una cosa a Francesca Mattinata non ha perso nessuna occasione e facciamola finita, il caro on. Folena se diceva che il salario che percepisce alla camera la avesse lasciato qui e avrebbe preso il salario del nostro comune potrebbe essere che qualche voto in più lo avrebbe ricevuto e non solo se pagava altra gente avrebbe recuperato qualcos’altro e con un pò di sforzo della sua amica, e del colto Libonati sono sicuro che avrebbe vinto le elezioni.
grazie sono a vostra disposizione visto che non lavoro, tanto ho ancora qualche cento euro che Folena mi ha pagato per il mio voto non ricevuto.
30 giugno 2005 alle 18:27
come vedo il mio invito ad un commento che abbia un qualche senso non è stato raccolto da “sono io”.siamo passati addirittura ad affermazioni più pesanti:folena ti avrebbe pagato per ottenere il tuo voto!!se ciò fosse vero io ti faccio i miei più sinceri complimenti perchè hai saputo resistere alla tentazione del denaro pur di non tradire gli ideali in cui credi.Forse in te si incarna lo spirito di Giovanna D’Arco..però da quello che racconti mi sembra che tu abbia accettato questi soldi mettendoti sullo stesso piano di chi te li avrebbe offerti.Il condizionale “avrebbe” è voluto…
Fingo per un attimo di credere alle “cazzate”(scusa il francesismo!!!) che racconti.Vista la tua sincerità ed il tuo buon cuore voglio chiederti di raccontare a tutti i frequentatori di questo blog in che modo e in che occasione folena ti avrebbe offerto dei soldi!!fai nomi e cognomi…rendi un servizio utile a tutti i tuoi concittadini!!
P.S.Voglio darti un consiglio:quando scrivi usa punti e virgole e soprattutto vai a ripassarti il capitolo intitolato “congiuntivi e condizionali” sul tuo libro di grammatica!!
8 luglio 2005 alle 18:45
Ma non dovevi andare allo zoo?!
14 luglio 2005 alle 17:54
pietro non c’è più foleniani basta con questi manifesti da stupidi e anonimi che alcuni giorni fa avete affisso contro questa amministrazione
1 febbraio 2006 alle 18:57