Oggi sono a Gorizia, relatore al workshop della Provincia sull’acqua (ore 17.00, sala del Consiglio Provinciale). L’iniziativa si svolge nell’ambito di “dieci giorni per l’acqua”, che avvia un progetto per il sistema idrico in Burkina Faso. Domani, sabato 28 maggio, in contemporanea con la grande manifestazione per l’Africa promossa da Veltroni, a Rieti in piazza alle 18.30 terremo un’iniziativa contro la privatizzazione dell’acqua in quel territorio.

Una Risposta a “Ripubblicizzare l’acqua. A Gorizia e a Rieti”
  1. umberto scrive:

    l’acqua e’ un bene pubblico,fondamentale per la vita…
    la legge galli e la realizzazione degli ato,specialmente nella nostra regioneumbria ed in modo particolare nella mia citta’ terni,hanno determinato aumenti notevoli delle tariffe idriche.
    l’ingresso dei privati non ha prodotto nuova efficienza,si sono creati nuovi cons.d’amm.ne con diversi culi su sedie dorate…
    sono aumentati i debiti,sono aumentate le tariffe,i cittadini ternani sono incazzati come stufe, perche’ fra poco aumenteranno le tariffe del 15%…
    sono pres.della federconsumatori di terni..ds…
    cgil….perche’ non mettiamo in piedi un confronto con te e ..con chi ci sta..su questa benedetta storia dell’acqua??qui a terni..
    ciao umberto
    (intanto aspetto questa ricomposizione della sinistra..fallo da dove stai perche’ da sta parte non si muove nulla..getta ’sto pilastro…)