da Rossodisera di oggi

A leggere i giornali di questi giorni, pare che Piazza Navona sia stata una debacle per chi si oppone al berlusconismo e alla deriva autoritaria che il governo sta promuovendo. Si può criticare, anche aspramente, ciò che ha detto Grillo, si può – si deve, credo – difendere il capo dello Stato da accuse assolutamente ingiuste e gratuite. Ma ciò non toglie che a Piazza Navona è (speriamo) iniziato il cambiamento, così come accadde nel 2001. Non si può rovesciare la realtà.
La manifestazione a cui ho partecipato è molto diversa da quella che i media hanno descritto. Tantissimi giovani, animati dalla speranza di un paese migliore per loro, in cui la legge sia uguale per tutti. Tanti cittadini comuni, delusi dai partiti, soprattutto dal Pd che sembra essersi del tutto eclissato. Tanti militanti della sinistra sbandata, divisa, ancora incapace di riprendersi dalla botta elettorale. Ma erano lì.Questo valore di partecipazione non può essere taciuto. Anzi, i partiti in parlamento e quelli fuori del parlamento, dovrebbero interrogarsi sul perché, al di là del valore personale o del linguaggio che esprimono, molte ragazze e ragazzi si identificano più con Grillo che con loro. Certo c’è Internet, la generazione youtube, e tutti i discorsetti sociologici alla Alberoni che possiamo inventarci sui “giovani d’oggi”. Ma è un limite nostro o no, se la gente cerca fuori dalla politica il modo di fare politica? Penso che le cose stiano così ed è troppo comodo liquidare il tutto con una supponente alzata di spalle, come ha fatto il Pd.
Walter Veltroni ha usato la tv per rompere con Di Pietro. Invece di attaccare Berlusconi, opporgli una forze azione di contrasto, si sfascia ancora una volta quel poco di coalizione che esisteva. Non mi pare una grande mossa politica, considerando peraltro il consenso che l’Italia dei Valori sembra raccogliere proprio nelle fila degli elettori democratici delusi.
Viceversa mi sembrerebbe molto più utile concentrarsi sulla necessità di spiegare agli italiani gli effetti devastanti di leggi come il blocca-processi, lo scudo per le alte cariche, ma anche l’iniqua segregazione razziale contro i Rom.
Ma torniamo al punto. Se a Piazza Navona, come credo, si è avuta il primo, timido, ma pure importante segnale di una ripresa della voglia di partecipare da parte del popolo del centrosinistra, allora è necessario che la sinistra si faccia carico di sostenere e rappresentare questa ripresa. I congressi dei partiti dovranno essere celebrati, i riti consumati. Ma dopo, chiunque si ritrovi a guidare le forse che componevano l’Arcobaleno, dovrà fare i conti con un popolo che vuole reagire al declino morcale, civile e materiale del Paese. Dobbiamo lasciare tutto in mano a Di Pietro e Grillo? Non credo. Ecco perché occorre – lo diceva bene Piero Di Siena – che l’autunno segni l’inizio di una nuova stagione di mobilitazione. Il Pd farà la sua, ma noi, chi di noi vuole starci, dovrà entrare in sintonia anche con la gente di Piazza Navona che rappresenta un anticorpo democratico del quale il Paese ha bisogno

4 Risposte a “Piazza Navona è l’inizio del cambiamento…”
  1. Gianluca Poscente scrive:

    Pietro,noi di sinistra democratica di Ostia siamo pronti a fare la nostra parte, insieme ai cittadini che vorranno mobilitarsi per una nuova stagione politica di cambiamento VERO.

  2. mariottide scrive:

    Si anche noi del paese incantato…..ci siamo!!!!e ho chiesto anche agli abitanti della foresta di sherwood se ci danno una mano….pare di si,stanno chiedendo a cenerentola,che a sua volta aspetta la risposta di biancaneve e pinocchio,che deve andare dal dentista ma nn sa ancora quqndo,cmq ha detto che faceva sapere in settimana…per l’intanto verrebbero i puffi,tutti,compreso gargamella,gigi la trottola,robin hood,i ricchi e poveri,orietta berti,sandokan,la pricipessa zaffiro e mazinga zeta…ora rimangono da contattare ancora ken(il marito di barbie)barbie,stregatto e alice nel paese delle meraviglie….

  3. OHMADRE scrive:

    Si anche noi del paese incantato…..ci siamo!!!!e ho chiesto anche agli abitanti della foresta di sherwood se ci danno una mano….pare di si,stanno chiedendo a cenerentola,che a sua volta aspetta la risposta di biancaneve e pinocchio,che deve andare dal dentista ma nn sa ancora quqndo,cmq ha detto che faceva sapere in settimana…per l’intanto verrebbero i puffi,tutti,compreso gargamella,gigi la trottola,robin hood,i ricchi e poveri,orietta berti,sandokan,la pricipessa zaffiro e mazinga zeta…ora rimangono da contattare ancora ken(il marito di barbie)barbie,stregatto e alice nel paese delle meraviglie….a prestoooooo

  4. OHMADRE scrive:

    Si anche noi del paese incantato…..ci siamo!!!!e ho chiesto anche agli abitanti della foresta di sherwood se ci danno una mano….pare di si,stanno chiedendo a cenerentola,che a sua volta aspetta la risposta di biancaneve e pinocchio,che deve andare dal dentista ma nn sa ancora quqndo,cmq ha detto che faceva sapere in settimana…per l’intanto verrebbero i puffi,tutti,compreso gargamella,gigi la trottola,robin hood,i ricchi e poveri,orietta berti,sandokan,la pricipessa zaffiro e mazinga zeta…ora rimangono da contattare ancora ken(il marito di barbie)barbie,stregatto e alice nel paese delle meraviglie….a prestoooooo