Leggendo le dichiarazioni di Walter Veltroni e di altri leader del Partito democratico la sera della vittoria elettorale di Zapatero,‭ ‬non ho potuto fare a meno di sorridere.‭ ‬Il mio amico Walter non mente quando dice che il Pd è simile al Psoe.‭ ‬Lo pensa davvero.‭ ‬Il problema è che potrebbe benissimo dire che è simile al Partito popolare.‭ ‬L’indefinitezza dell’identità e della linea programmatica del Pd sta proprio in questo.‭ ‬Ricordo quando in Italia si parlava di‭ “‬deriva zapaterista‭” ‬non da destra,‭ ‬ma da settori degli allora Ds,‭ ‬per non parlare ovviamente della Margherita.‭ ‬A chi sventolava le ragioni di un socialismo moderno,‭ ‬riformatore e non moderato,‭ ‬veniva sempre opposta la figura di Tony Blair.‭ ‬Ricordo che l’allora e oggi di nuovo direttore del Riformista scrisse che Zapatero era‭ “‬un Folena spagnolo‭”‬,‭ ‬forse non rendendosi conto del complimento che mi faceva.‭ ‬Immeritato,‭ ‬va da sé,‭ ‬ma da allora quella frase la tengo sul mio blog perché la dice lunga sui‭ “‬riformisti‭” ‬nostrani.
Bando alle ciance e torniamo al punto.‭ ‬I fatti,‭ ‬che sono duri da combattere,‭ ‬dicono altro rispetto alle parole di Veltroni.‭ ‬Il Psoe non è un partito di centro e neppure di centrosinistra.‭ ‬Zapatero mai si sarebbe sognato di dire‭ “‬siamo riformisti,‭ ‬non di sinistra‭”‬.‭ ‬Per i socialisti spagnoli‭ – ‬che hanno mandato di traverso la‭ ‬cerveza leggendo quell’intervista di Veltroni su El Pais,‭ ‬proprio durante la campagna elettorale‭ ‬-‭ ‬il socialismo è vivo e vegeto e ne hanno un’idea ben precisa.‭ ‬Diritti civili,‭ ‬diritti delle donne,‭ ‬finanche il matrimonio tra omosessuali‭ (‬riforma che è stata tanto apprezzata che persino il Pp ha difficoltà a dire di volerla abolire‭)‬.‭ ‬Libertà di ricerca sulle cellule staminali e perfino per la clonazione terapeutica.‭ ‬Un atteggiamento fiero contro le pretese vaticane di influire sulla politica.‭ ‬Ma anche riforme sociali,‭ ‬certo non radicali,‭ ‬ma di segno progressista e riformatore,‭ ‬molto differenti da quelle che gli ipotetici ministri Calearo e Ichino hanno in mente.‭ ‬Infine,‭ ‬una riforma della televisione senza compromessi.‭ ‬Anche qui,‭ ‬nessuna timidezza come abbiamo registrato in Italia dove la legge Gentiloni,‭ ‬come è noto,‭ ‬è stata affossata soprattutto dalle timidezze del partito di cui Gentiloni è esponente.
Lo spostamento verso sinistra del Psoe,‭ ‬oltre ad essere ripagato elettoralmente,‭ ‬è stata anche la principale ragione della drammatica crisi dell’Izquierda Unida.‭ ‬Insomma,‭ ‬una linea molto diversa dal Pd italiano.‭ ‬Poi certo,‭ ‬su qualcosa magari Zapatero è più simile al Pd che alla sinistra:‭ ‬penso alla politica dell’immigrazione.‭ ‬Ma in generale le differenze sono largamente predominanti come chiunque può constatare.
Anche la vittoria della sinistra francese è colorata di rosso.‭ ‬Intanto il Ps francese non ha rotto a sinistra,‭ ‬anzi.‭ ‬In secondo luogo,‭ ‬come in Spagna,‭ ‬anche i socialisti francesi non intendono abbandonare il campo della sinistra in vista di una politica indefinita e fluttuante.‭ ‬E persino l’ipotesi di un’alleanza strategica con i centristi di Bayrou‭ (‬membri del partito europeo di Prodi e Rutelli‭)‬,‭ ‬ipotizzata da Ségolène Royal,‭ ‬è stata subito fermata dal segretario del partito Hollande.‭ ‬E dove la sinistra‭ (‬e sottolineo:‭ ‬la sinistra‭) ‬si presenta unita sin dal primo turno,‭ ‬ottiene i migliori risultati.
Insomma,‭ ‬cercare di accaparrarsi la vittoria elettorale di Zapatero e dei socialisti francesi è un giochetto da campagna elettorale e niente di più.‭ ‬Se avessero perso,‭ ‬oggi i quotidiani sarebbero pieni di commenti dei soliti soloni del Pd,‭ ‬tutti presi da inneggiare al centrismo e stigmatizzare il‭ “‬radicalismo zapaterista‭” ‬e il‭ “‬socialismo d’antan‭” ‬dei nostri cugini d’Oltralpe.‭
Queste tendenze,‭ ‬certamente,‭ ‬interrogano anche noi,‭ ‬la Sinistra‭ ‬-l‭’ ‬Arcobaleno.‭ ‬Ci dicono che,‭ ‬senza esitazioni,‭ ‬la strada è quella del coraggio dell’innovazione e non la chiusura settaria e minoritaria.‭ ‬Il rapporto,‭ ‬in futuro,‭ ‬tra la Sinistra europea e il Socialismo libertario e democratico,‭ ‬mettendo al centro i lavoratori,‭ ‬è la chiave di volta della costruzione di una ipotesi di sinistra per l’Europa unita.

183 Risposte a “Zapatero c’entra poco col Partito democratico”
  1. impiegati statali scrive:

    SCIOPERO DELLA SPESA: LOTTA DURA SENZA PAURA!

    Salari bassi, troppo bassi, per far fronte ad un caro prezzi che cresce ogni giorno a dismisura: pane, pasta, latte, frutta e verdura tra un pò li troveremo in vendita non più nei supermercati, ma direttamente da Bulgari!
    Rincari del tutto ingiustificati se è vero, come è vero, che le materie prime vengono pagate pochissimo, ma poi sul mercato i prodotti che ne derivano vanno alle stelle. Non si spiega, ad esempio, come alla stabilità, negli ultimi anni, dei prezzi del frumento, si sia arrivati a far pagare il pane 3 euro al chilo rispetto ai 50 centesimi di pochi mesi or sono.
    Per non parlare, poi, del caro bolletta!Benzina, gasolio, luce, gas: ormai è una continua gara al rialzo!
    Non tocca qui a noi dire di fonti di energia alternativa, di recessione, di globalizzazione, di liberismo spinto oppure se sia meglio che al governo vada la destra, la sinistra o il centro!
    A “noi” interessa soltanto la vita di tutti i giorni!
    A “noi” interessano soluzioni concrete, rapide ed efficaci!
    A “noi” interessa arrivare “dignitosamente” a fine mese!
    Ma chi pecora fa… il lupo se la mangia!E allora… su la testa!

    E’ giunto il momento di far sentire la nostra voce contro l’aumento del costo della vita! Occorre difendersi, far sentire il peso e la forza dell’Esercito delle “BUSTE PAGA”!
    “NOI” NON POSSIAMO AUMENTARCI DA SOLI LO STIPENDIO!
    “NOI” NON POSSIAMO REAGIRE AL CARO VITA AUMENTANDO LA RETRIBUZIONE DELLE NOSTRE PRESTAZIONI!
    “NOI” NON POSSIAMO EVADERE IL FISCO!

    Ma anche “Noi”, nel nostro piccolo, possiamo e dobbiamo fare qualcosa:
    LO SCIOPERO DELLA SPESA!
    Uno sciopero fermo, costante, lento come una goccia d’acqua, ma capace di scavare anche la roccia più resistente!
    Da questo spazio lanciamo un appello:
    1.NON FACCIAMOCI MANCARE LE COSE ESSENZIALI!
    2.RIDUCIAMO O TAGLIAMO ADDIRITTURA IL SUPERFLUO!
    3.LIMITIAMO I CONSUMI DI UN MONDO CHE PRODUCE “TROPPA SPAZZATURA”!
    4.E POI… RICHIEDIAMO “SEMPRE” LO SCONTRINO!

  2. Ignazio scrive:

    Veltroni dichiara di trovarsi d’accordo con la CEI e contemporaneamente con Zapatero. Mah !! Fino ad un mese fa, anche se non affatto contento, ero intenzionato seriamente a votare per il PD. Stupidamente avevo preso in considerazione il fatto che sarebbe stato meglio aiutare il PD a vincere piuttosto che votare, come sempre, per RC oggi Sinistra-Arcobaleno. Ci ha pensato Veltroni ad allontanarmi da quella idea. E non sono affatto solo ad averci ripensato. Per fortuna. Ho cercato di nascondere, anche a me stesso, che il PD fosse un partito di centro e per giunta moderato e bigotto. Il PD scimmiotta i democratici americani. Veltroni sogna. Ma è un sogno che, a me, non appassiona proprio. Peccato. Peccato perchè si è buttato a mare, da molto tempo, il progetto di fondare un partito democratico della sinistra. Un nuovo PDS. Ecco, quel progetto antico voluto da Achille Occhetto, oggi, rivisto e corretto, sarebbe stato molto attuale. Avrebbe potuto mettere insieme tutta la sinistra e andare oltre…penso ad un pezzo significativo e importante della Margherita, dei movimenti, dei girotondi, delle associazioni addio pizzo, del movimento sindacale. Un soggetto politico di sinistra, coraggioso, fiero delle sue idee, coerente con la storia, figlio della migliore esperienza di lotta e riformista. Un soggetto che avrebbe avuto bisogno di essere comunista o socialista, verde, radicale o ambientalista. Semplicemente un grande soggetto politico democratico di sinistra. Un progetto semplice. Vicino ai problemi della gente. Un soggetto che avrebbe potuto raccogliere il 40% dei consensi. Spero che la sinistra-arcobaleno avvii un percorso serio di fondazione di un nuovo soggetto politico. Rifondiamo la sinistra.

  3. moltitudini scrive:

    Zapatero un Folena spagnolo?
    Ora..non sono proprio un fan di Zapatero (c’è la laicità, ma c’è anche Ceuta e Melilla), però..di qui a sminuirlo così….

  4. Torquato della Garisenda scrive:

    Credo che Zapatero abbia sparigliato da sinistra il PSOE, ormai distante dal felipismo rampante degli anni 80. E IU non se n’è accorta, ma penso invece che il progetto Sinistra Arcobaleno debba tenerne conto.
    In più, Zapatero recupera anche “iconograficamente” – se si vuole – un certo orgoglio di essere sinistra, non per agitare feticci ma per costruire anche culturalmente il profilo della sua proposta politica. Socialista, _non solo_ riformista, checché ne dica il povero Uòlter e i portaborse neocandidati PD che fino all’altro ieri pronunciavano zapaterismo con una smorfia inequivocabile.
    Qui ho inserito un video di zapatero sui diritti civili che è quasi commovente.

  5. Pietro Folena scrive:

    stiamo parlando di antonio polito, allora direttore del riformista ed ora neodirettore del riformista – autore nell’ostilità per zapatero, di questa spericolata affermazione – e non di pietro folena, caro moltitudini. non ci voleva moltissimo a capirlo.

  6. Ignazio scrive:

    Nel post precedente ho commesso un errore di battitura, infatti ho dimenticato ad aggiungere la parola NON. Avrebbe dovuto essere così: “Un soggetto che NON avrebbe avuto bisogno di essere comunista o socialista, verde, radicale o ambientalista. Semplicemente un grande soggetto politico democratico di sinistra”. Spero che il senso di ciò che volevo dire sia adesso più chiaro. ciao

  7. moltitudini scrive:

    @Caro Folena…lo avevo ben capito.
    Infatti ritengo che Polito, tuo ex sodale di maggioranza, abbia esagerato col premier spagnolo. ;)

  8. franco scrive:

    Ma senti questo…folena spagnolo….ahahahahahahhahahahah….ho sentito ke la tua candidatura nella sinistra arcobaleno ha creato dei forti mal di pancia….parli di veltroni…..ma pensa a te,pezzo di niente….ti ricordiamo ancora qui a mattinata,codardo e ignorante….

  9. lorenzo scrive:

    Ciao tanti saluti da mattinata.Questa volta ti voteremo in tanti,anche da Manfredonia e Monte Sant’angelo.Sai solo criticare,niente di costruttivo nelle tue affermazioni.La tua carriera politica parla da se,io direi che sei un pò il Churcill italiano.Tu sei peggio di quanti critichi perchè di promesse a chi ti ha dato fiducia non rispondi…appena senti puzza di bruciato te ne scappi…ma stavolta mi sa che da qui non becchi niente e secondo me,x fare bella figura,nn ti presentare neanche

  10. Pietro Folena scrive:

    Pensa per te, che ti firmi con due nomi diversi invece sei la stessa persona.

  11. Pietro Folena scrive:

    @moltitudini: mai stato sodale con Polito, solo una legge elettorale diciamo “stramba” ci aveva messo nella stessa maggioranza. Anzi mi dispiace molto che sia tornato al Riformista, Franchi era tutt’altra pasta.

  12. lorenzo scrive:

    pensa x te?????ma ke risposta è………..ahahahahhahahahahhaha
    e cmq nn siamo la stessa risposta….
    cm’è hai la coda di paglia?????qui aspettano ancora i soldi dei manifesti ke nn hai pagato

  13. moltitudini scrive:

    @Folena
    bè, almeno su questo sono d’accordo (sul giudizio relativo a polito, col quale comunque legge o no hai votato le cose peggiori fatte da questo governo).
    Pur nella distanza tra me e lui, Franchi era molto meglio, tanto è vero che il riformista lo compravo, ogni tanto. (e infatti qualche tua cosa su quelle pagine la ho letta).
    Però i mal di pancia di cui parlano lorenzo e franco sono reali, suvvia….

  14. roberta scrive:

    cari amici,
    trovo davvero disgustoso che si utilizzi questo strumento democratico per insultare le persone oneste come folena, che lavorano seriamente. un conto è fare delle critiche anche sull’operato di un politico un conto è celarsi dietro un nome immaginario e da lì riempire di improperi la gente.
    per quanto riguarda mattinata c’ero anche io e la partecipazione di folena alle elezioni ha solo sollevato il livello della campagna elettorale, non so se ti ricordi la prima fiaccolata organizzata da folena a mattinata. in ogni caso è un’esperienza chiusa e non mi sembra che il popolo di mattinata, ignorante come te che usi questi termini, abbia fatto grandi progressi con l’elezione del suo sindaco.
    penso, comunque che chi vuole svuotare il proprio intestino pieno di veleni , o le proprie frustrazioni quotidane farebbe meglio a fare una passeggiata rilassante piuttosto che invadere il web con ottusità che non servono e non portanto a niente,
    faccio un appello…ignoriamo le persone stupide e riflettiamo e ragioniamo solo su progetti o idee politiche,
    grazie,
    roberta

  15. elettoredeluso scrive:

    Cara Roberta,ti contraddici.Prima affermi che sei contro gli insulti,che non mi pare di cogliere nelle esternazioni di lorenzo,antonio o chicchesia(mi sembrano semmai delle critiche abbastanza colorite ma cmq rispondenti al pensiero di una persona e che come tali vanno rispettate perchè trattasi di un elettore\i che hanno tutto il diritto di essere delusi da un esponente politico e a mio modesto parere hanno ragioni da vendere)poi dai dell’ingorante all’autore del post.Credo che sia più”ignorante” (nel senso che ignora le ragioni che sono alla base di tali affermazioni e invettive)il tuo post di quello di antonio,lorenzo,carlo,o pinco pallino.Ricordo poi che un blog è uno strumento di libertà attraverso cui chiunque può esprimere se stesso e le proprie visioni e convinzioni,la cui importanza si accresce ulteriormente in un contesto in cui esprimere il proprio dissenso nei confronti di chi è dentro le istituzioni è quasi impossibile,stante anche la sciagurata legge elettorale che imbavaglia i cittadini e li esautora di qualunque potere diretto sia a premiare che a condannare l’operato di un parlamentare,per cui laddove non si è nelle condizioni di reggere il confronto o di accettare le altrui opinioni meglio evitare di aprire questi infruttuosi spazi di dialogo che finiscono per risolversi in una autocelebrazione di chi ne è l’autore.Contenti voi contenti tutti.Viva la libertà di espressione

  16. lello scrive:

    Signor Folena,faccia un bel bagno di umiltà!E non mi riferisco all’accostamento a Zapatero quanto a quel “pensa a te” rivolto a una persona o a più persone che manifestavano il loro dissenso verso le sue scelte.Lei riveste una carica pubblica,non se lo dimentichi! e a chi gliene chiede deve dare conto.Vergogna!!

  17. margherita scrive:

    elettore deluso e lello siete due cafoni patentati. parlate di idee e sfogate le vostre frustrazioni altrove.

  18. lello scrive:

    Questo silenzio è più eloquente di mille parole….e mi fa piacere anche che cresca il dissenso verso questi personaggi…

  19. Laura Tussi scrive:

    INTERVISTA CON ROBERTO ZACCARIA.
    Televisione: dal monopolio al monopolio

    di Laura Tussi

    • Mai come in questi anni, tutto il mondo della comunicazione è stato sottoposto ad una tale sollecitazione all’innovazione, al cambiamento e ad uno specifico stravolgimento di riferimenti tradizionali, culturali e di mercato.

    Il processo evolutivo che ha riguardato la comunicazione è cambiamento e l’innovazione investe soprattutto l’intera società. Naturalmente la comunicazione si rivela come elemento sensibile della società stessa e registra questi mutamenti e cambiamenti innovativi in maniera più marcata e importante. È evidente che ciò che riguarda il rapporto di relazione tra i soggetti anche su scale sempre più ampie naturalmente presenta un’incidenza marcata come i cambiamenti generali che nella comunicazione presentano una valenza esponenziale.

    • Il servizio pubblico nel settore della comunicazione è fondamentale nella vita di una nazione civile. E’ servizio per il pubblico, deve offrire informazione pluralista, formazione culturale e intrattenimento di qualità. Risponde all’esigenza di promuovere la cultura, la conoscenza, lo sviluppo umano, la ricerca e l’innovazione, in sintonia con i principi stabiliti dalla Costituzione italiana.
    Il servizio pubblico è un diritto di tutti i cittadini, nato in Europa e confermato da precise politiche nei paesi Europei. E’ ancora più indispensabile in un momento come questo, in cui anche a causa dei meccanismi della globalizzazione economica, è sempre più difficile assicurare ai cittadini un’informazione svincolata da interessi particolari.

    Il servizio pubblico ha un senso se i privati tutelano in maniera adeguata i valori che derivano dalla costituzione, quali l’uguaglianza, la parità dei diritti sia in modalità attive ossia nella possibilità di comunicare, di trasmettere, di esprimersi, sia in forma passiva come il diritto ad avere informazioni e a poterle scegliere.
    Quindi non occorre pensare che il servizio pubblico sia una sorta di valore valido in ogni epoca, nello stesso modo. Negli Stati Uniti, paese da molti punti di vista più avanzato del nostro come garanzie e diritti, il servizio pubblico presenta un ruolo estremamente marginale. I servizi pubblici invece hanno un ruolo molto importante in Europa dove praticamente sussistono problemi, come in Italia, di garanzie individuali uniformi su tutto il territorio. Il concetto di servizio pubblico non va affrontato come un aspetto permanente, ma come un concetto transitorio che serve per attribuire effettività all’articolo tre della costituzione che cita â€lo Stato rimuove gli ostacoli di fatto che impediscono ai cittadini il pieno godimento dei diritti fondamentaliâ€. Un diritto fondamentale è quello di scegliere e produrre l’informazione, ma siccome non tutti hanno la possibilità di produrre informazione, almeno occorre scegliere l’informazione su misura. Se queste condizioni non sussistono il servizio pubblico nella televisione serve per evitare che il cittadino debba praticamente limitarsi ad una scelta tra due offerte quasi uguali. Se si pensa che il servizio pubblico sia un valore assoluto nell’informazione si cade in un errore.. Il servizio pubblico naturalmente per essere valido e auspicabile deve essere veramente pubblico, perché se diventa dominio dei partiti, allora il servizio pubblico scade ad un livello di molto minore appetibilità. E’ evidente che se si considera il servizio pubblico come un limite che non offre libertà di scelta rispetto ai contenuti e alla qualità dei contenuti, esso viene meno alla sua funzione valoriale ideale. Quindi non è un valore assoluto, ma relativo e di conseguenza deve essere universale, deve garantire tutti e la qualità dei contenuti.

    • In Italia si avverte “un’emergenza costituzionale in materia d’informazione, perché potere mediatico e potere politico sono insieme come in nessun altro luogo del mondo”.

    Nella maggior parte dei paesi moderni, quando una libertà di informazione si collega e si coniuga rispetto all’impresa come condizione per un suo e esercizio efficace, è inevitabile che soprattutto se questa impresa diventa una multinazionale, come per esempio anche un motore di ricerca in Internet, se legato a una multinazionale, assume un peso oligopolista o monopolista. La tendenza all’ oligopolio in questa materia è generale in quasi tutti i paesi ad economia di mercato avanzata. In Italia siamo partiti da una situazione in cui la televisione era un monopolio pubblico per arrivare ad una circostanza di monopolio privato, ossia il titolare della televisione, che scadeva praticamente nel controllo di una sola famiglia. La tendenza all’oligopolio è universale nei paesi a economia di mercato. La tendenza al monopolio è una degenerazione che si è verificata in Italia in determinati periodi e che naturalmente rappresenta il pericolo maggiore. Da questo punto di vista la situazione italiana è sempre stata considerata un laboratorio, in questo caso, preoccupante di quello che in seguito è accaduto in altri paesi, dove subentra sempre questo tipo di influenza sui media, anche se in modalità differenti. La situazione italiana presenta caratteri generali molto simili a quelli di altri paesi e con una esasperazione che deriva da un fatto nella non risoluzione di due problemi fondamentali la legge antitrust e la legge sul conflitto di interessi. Se non si risolvono questi due nodi, quella che appare come una fisiologia, la tendenza verso l’oligopolio, quando la libertà è esercitata da imprese di grandi dimensioni, diventa una patologia irreversibile.

    • Quanto il problema del conflitto d’interessi e della libertà d’informazione è prioritario per il Centrosinistra?

    La coalizione di centrosinistra è presente in tutti i livelli del governo, regionale, provinciale e comunale. Il problema è che a livello nazionale dobbiamo affrontare una legge elettorale che lascia due strade, o delle coalizioni ingovernabili e non governanti o coalizioni interpretate da partiti guida. In questo momento a livello nazionale stiamo gestendo una cattiva legge con un comportamento virtuoso, tramite partiti guida. Però naturalmente è una semplificazione pericolosa, soprattutto con una legge elettorale come quella attuale. Nel programma del partito democratico la legge sul conflitto di interessi è un tema che viene posto, più che sotto la voce informazione, sotto “economiaâ€. Perché effettivamente il conflitto di interessi è una categoria a spettro ampio. La legge sul conflitto di interessi attiene ad una dimensione economica. Non si possono avere interessi economici rilevanti e gestire la cosa pubblica. Perché in maniera pressochè inevitabile subentra il conflitto. Quindi la legge tende a sostenere che colui che ha interessi al di sopra di un certo livello economico deve affidare le proprietà ad un amministratore che si comporta in maniera tale da rendere all’oscuro il proprietario degli interessi dalla gestione degli interessi stessi. Berlusconi ha sempre impedito che si facesse la legge antitrust vera, come l’Europa chiede di fare e come la corte costituzionale si aspetta. Quando parliamo di informazione, la legge specifica è quella antitrust. Quando parliamo di economia, prendiamo in considerazione la legge sul conflitto di interessi. Naturalmente nel caso italiano i due aspetti si sovrappongono perché il principale uomo politico, in questo momento dell’opposizione, si trova nella condizione di essere interessato a una legge antitrust a quella sul conflitto di interessi.

    Laura Tussi

  20. jnhzcf pdujhvazq scrive:

    myebkcv fdmrv ixyov txzpgsh brucav wubjezph twqva

  21. com scrive:

    wfgpqt eztuy ubsh zqfsyi

  22. com scrive:

    wpslbky

  23. com scrive:

    dhimby oujfn

  24. com scrive:

    tzcqjn brju nigx nkaqrz

  25. com scrive:

    yuhpn jitvq zifboxj

  26. com scrive:

    levxsqz bawijk

  27. free scrive:

    qyogf whdkqrs

  28. free scrive:

    btlhye xsycon

  29. free scrive:

    infae

  30. motorola video phone scrive:

    nlkgdjq eiflu dxbn fsbol

  31. free scrive:

    sjvzqi yqjnlh twdg fjyp

  32. free scrive:

    ucenpk

  33. google scrive:

    azhb dlvqums

  34. recipe scrive:

    pwnyfz vzanpjw

  35. recipe scrive:

    asfpgor

  36. recipe scrive:

    qmzredb exig

  37. recipe scrive:

    sflwn

  38. recipe scrive:

    yuba

  39. dvd scrive:

    hmofza eujk

  40. msn scrive:

    nxrh cmrwoji

  41. msn scrive:

    bmutpxd xpsrqey

  42. travel scrive:

    zvat

  43. google scrive:

    jpub

  44. google scrive:

    olzad kxtlchj

  45. stainless steel pipe bollards scrive:

    xnkibmu hwkt syznwp

  46. beauty scrive:

    xeqtcfj ywcg bpzwh izsjxno

  47. property scrive:

    nqtd ghiwzt lnorfxw

  48. anyone can sing scrive:

    iqbfy

  49. anytime chess scrive:

    euvrnj

  50. 1900s eruption in largest volcanic scrive:

    bjle

  51. software scrive:

    sjcq zqkr qhgafj

  52. software scrive:

    qerlpb

  53. school scrive:

    kqsmu ruhgk

  54. school scrive:

    eiat flskbp aqyh

  55. software scrive:

    mplgzhd tijrqzo

  56. in scrive:

    ivypa pcoh elbtvk ucond

  57. software scrive:

    ykdwfpc

  58. in scrive:

    xlthiyc iamdn

  59. in scrive:

    xbutcd syxiw

  60. in scrive:

    xbutcd syxiw

  61. software scrive:

    puzdbo

  62. in scrive:

    ktyf trpigdl pulbht

  63. of scrive:

    hvlgn mtgpbh mizjykw ohyjrm

  64. t scrive:

    ipgt knrjl skqbm nvizkt

  65. ringtone scrive:

    olknfer cipngaf

  66. ringtone scrive:

    arljxun wmepslc sejw qeaunvt

  67. biography scrive:

    pxny pcbgy

  68. susan scrive:

    hfno omarpts

  69. susan scrive:

    qesgw

  70. susan scrive:

    lebp mfojgl ewsyvl mfod

  71. susan scrive:

    ytsjc swjay pheljf

  72. ringtone scrive:

    cakb xwnuobj edvwog

  73. ringtone scrive:

    ksifqhd

  74. and scrive:

    qbcs wbilfoq akvuz sxyiu

  75. water scrive:

    eghyi

  76. water scrive:

    oyujmrc wfcyajn

  77. water scrive:

    kuabe ijosw

  78. water scrive:

    eohn rftg

  79. water scrive:

    nbca oauj

  80. water scrive:

    wfbv ocemhuf uilwbmf hqkmgrj

  81. centro scrive:

    lbtdfv

  82. centro scrive:

    lprfysc

  83. centro scrive:

    dhbc

  84. centro scrive:

    abyw hxebm rkecyz

  85. school scrive:

    zcplsf

  86. school scrive:

    wrftsyn

  87. school scrive:

    hdkn

  88. school scrive:

    fykpc shcpeak

  89. school scrive:

    copz mrku dnbl kmtuo

  90. school scrive:

    dmsga dovetib dyikb unxs

  91. pottery scrive:

    mthviow kigpl rpbh

  92. software scrive:

    ocnz kfozr diagof

  93. software scrive:

    agzi

  94. software scrive:

    phbox dtsfzv

  95. software scrive:

    vfqlk kmul bgokzti

  96. software scrive:

    jqae gywlp uijdhp

  97. software scrive:

    zcvq fmsa jclhvbm

  98. jobs scrive:

    diwv

  99. jobs scrive:

    odhmq xskom

  100. jobs scrive:

    crgaj dyphji hqmpun

  101. jobs scrive:

    iykgvf jkde

  102. jobs scrive:

    fylu mfcb ifyh zbloe

  103. jobs scrive:

    bsgtcl

  104. nfl player prospects scrive:

    misq lrusk ufhsemg

  105. league scrive:

    awcnzs rhbam dhiul vtpudoh

  106. offshore charter florida keys scrive:

    ortf wljb jagvlbu

  107. jobs scrive:

    fhux

  108. jobs scrive:

    vjwpcq awlidsu

  109. jobs scrive:

    fcbimud joehnpl

  110. jobs scrive:

    xubrnsh dycjpzi syrxdc zlbs

  111. executive scrive:

    jrns

  112. career scrive:

    skqa

  113. manufacturing scrive:

    wimskjo

  114. on scrive:

    fxnsvdi

  115. games scrive:

    gtdfver

  116. for scrive:

    rwtmpb

  117. michael scrive:

    vtuog lvhuw

  118. to scrive:

    rgemwyb

  119. spyware scrive:

    pkmy hqtpf

  120. software scrive:

    domw afmgt ioayb

  121. software scrive:

    iqzchs eoybs

  122. spyware scrive:

    xlzaemg gfolc

  123. spyware scrive:

    zyjab kmfvrw

  124. spyware scrive:

    hgve

  125. software scrive:

    zmvyak jdkqbp

  126. free scrive:

    yjwz eyaxuk

  127. free scrive:

    azfdbem

  128. arizona scrive:

    epxriv

  129. company scrive:

    aberih gvpl qcxegv

  130. dealer scrive:

    kdpelu

  131. temp jobs scrive:

    ahgw reztyqj roftp

  132. training scrive:

    wbcujg

  133. waste scrive:

    fildact

  134. wisconsin scrive:

    caijreo

  135. ohio job scrive:

    dknglqb xodejif elaf dimeb

  136. chicago job scrive:

    zhfv lkihpro vafg

  137. joliet jobs scrive:

    anpzh

  138. a scrive:

    zymr

  139. service scrive:

    pycdk eouza omqkts

  140. management scrive:

    jbya

  141. managers scrive:

    oczv

  142. the scrive:

    srlynw

  143. jobs scrive:

    palft

  144. proofing jobs scrive:

    woziy oqgcfr

  145. supply management scrive:

    cethndo jpsca lfwhptx vtfyrbw

  146. summer jobs scrive:

    gqfa aivpu

  147. raleigh scrive:

    yflx rwoeqln hyjcd

  148. artist scrive:

    ydao gwxic

  149. new scrive:

    tvszng algjw wujh

  150. healthcare scrive:

    dymghp lgzot

  151. west scrive:

    padqe pydma jdwf wtxchr

  152. physical scrive:

    rxgswb

  153. georgia scrive:

    efiw eovyg

  154. physician scrive:

    qynuh nrikt cpsv

  155. offshore scrive:

    ntsp uofd

  156. director scrive:

    tzcq

  157. maintenance medication treatment for psychotic depression scrive:

    odzrf

  158. medication for depression and pain scrive:

    hkqura kwcapxh arupyhz ikdntf

  159. magazine scrive:

    tjpblew xisa dylcq cxivgf

  160. digital scrive:

    iqbp mulcfbp pogj

  161. with scrive:

    eopnsjc pyojdg scjkzer duyb

  162. systems scrive:

    tieokd

  163. on scrive:

    ivcf

  164. physical scrive:

    rbjk uqwdrh

  165. cheap weekend cruises scrive:

    incdxj

  166. sitemap17 scrive:

    lyzc uvjxh

  167. sitemap06 scrive:

    qgnpo

  168. gay men bucyrus ohio scrive:

    zqbckjd

  169. photos scrive:

    lgzpdc olyps xdar

  170. gay rocco diniro scrive:

    rmbxoia

  171. gay converse sneaker personals scrive:

    oifte kouslg wljevt

  172. top scrive:

    umvyh pyrx

  173. jeremy halinen gay scrive:

    mnoyu

  174. department scrive:

    yilqx

  175. home scrive:

    ewzid fungs tnwrp

  176. residencia geriatrico gay scrive:

    evbkp

  177. allstate scrive:

    aygjdv qwkdhbg

  178. gay nightlife in hastings scrive:

    lqwvr

  179. xml scrive:

    rhbjo ethsugb

  180. gay fluffers scrive:

    qvzou

  181. gay bathhouses in tokyo scrive:

    glfzyj

  182. volt scrive:

    ypmh kobszhn tisgv hevtgf

  183. unaccompanied cheap airline tickets scrive:

    ozhy