

Yes, we can: si potranno pubblicare le immagini dei quadri degli Uffizi
Scritto da: Pietro Folena in Diario, tags: arte, copyright, musei, wikipediaConfrontate questa pagina, con quest’altra. Entrambe sono su Wikipedia, la prima quella italiana, la seconda quella inglese. Notate la differenza (a parte la lingua, si intende)? Quella in inglese contiene in fondo una galleria di immagini di quadri presenti nel museo degli Uffizi di Firenze. Quella italiana no.
Come mai? La colpa è del codice dei Beni Culturali che impone una speciale autorizzazione da parte del Museo. Questo durerà poco, perché su mia proposta la Commissione Cultura ha approvato un parere che impegna il governo a modificare il Codice. Tra poco, quindi, come recita il testo che abbiamo proposto, sarà libera la pubblicazione di immagini di opere d’arte e altri beni culturali.
Ecco il nuovo testo:
3. Sono libere le riproduzioni dei beni da parte di soggetti privati per uso personale, per motivi di studio o ricerca, per illustrazione, discussione o critica e per qualsiasi altro scopo non finalizzato all’uso commerciale della riproduzione, nonché da parte di soggetti pubblici per finalità di valorizzazione. Nel caso in cui l’atto della riproduzione richieda l’intervento o la sorveglianza da parte dell’autorità che ha in consegna il bene, è obbligatoria la richiesta da parte del soggetto che intende riprodurre il bene. Eventuali spese aggiuntive sono a carico dei soggetti che riproducono il bene.
11 marzo 2008 alle 14:34
Si può avere il testo integrale? Quindi posso fotografare un quadro in un museo e poi pubblicarlo su internet nel mio blog alla massima risoluzione possibile?
20 marzo 2008 alle 15:54
prova