(AGENZIA DIRE) Roma, 10 lug. – “Penso che Gianfranco Fini debba chiedere
scusa agli insegnanti italiani”. E’ quanto suggerisce Pietro
Folena, presidente della commissione Cultura della Camera ed
esponente di Rifondazione comunista, a proposito delle parole
pronunciate ieri a Bologna dal leader di Alleanza nazionale sui
docenti, definiti “un manipolo di frustrati che incitano
all’eversione”.
La difesa della categoria, per Folena, passa anche attraverso
le parole scritte qualche giorno fa da Pietro Citati sulla
‘Repubblica’ (”gli stipendi vanno almeno raddoppiati, e via via
aumentati nel corso del tempo”). Per il deputato del Prc,
infatti, il corpo docente nel nostro Paese ha “stipendi da fame”
e vive una “intollerabile proletarizzazione”, mentre “si
duplicano le carenze istituzionali, accumulate negli ultimi anni,
quando all’Istruzione c’era Letizia Moratti”.
“Quando era al governo- incalza Folena- Fini non si era mai
sognato di esprimersi in questo modo”, e ricorda che, come
sosteneva Don Milani, “gli insegnanti non sono solo dei
dipendenti pubblici, ma hanno una vocazione, una missione,
rappresentano il cuore piu’ profondo della Repubblica”.
Al di la’ delle polemiche con An, il
presidente della commissione Cultura di Montecitorio, sottolinea
come “il vero tema nero sia lo stipendio degli insegnanti”, e
ricorda che “il primo atto della commissione che presiedo e’
stato quello di chiedere la stabilizzazione dei precari della
scuola”. Per questo, conclude Folena, la scorsa settimana “ho
salutato con soddisfazione la notizia della firma del decreto per
l’assunzione di 50mila insegnanti e 10mila Ata”.

42 Risposte a “Fini chieda scusa agli insegnanti”
  1. Giuliano scrive:

    Non avevo letto questa dichiarazione di Folena. Grazie a Folena da parte dell’intera categoria.
    Quello che trovo sconvolgente è che pochissima stampa ha dato risalto alle gravissime parole di un ex ministro che attacca in tale maniera un’intera categoria sociale.
    Evidentemente per chi fa parte di un partituncolo schifato persino dal PPE in quanto di estrema destra, la nostalgia per un istruzione stile Ventennio in cui lo spirito critico era totalmente assente è ancora grande. Credo che queste frasi descrivano perfettamente la destra italiana, che di liberale e moderato non ha assolutamente niente.

  2. giuseppe scrive:

    Grazie, come sempre per l’impegno ed il rispetto nei confronti di una categoria molto maltrattata da questa destra INDEGNA!!!

  3. giuseppe scrive:

    Questo è un altro personaggio che ha offeso gli insegnanti:
    http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=829

  4. Anna Lazzaro scrive:

    Volevo ringraziare per il suo intervento l’onorevole Folena. Strano come la stampa, che pur oggi si è soffermata GIUSTAMENTE sulle altrettanto gravi parole del ministro Amato, abbia dato pochissimo risalto a queste parole di gravità inaudita. L’on fini sta cercando di rifarsi una autorità agli occhi del suo elettorato. Pensandoci bene, cerchiamo di comprenderlo…è un momento particolare. Il ragazzo è in grossa crisi, prima la separazione(per lui gagliardo e strenuo difensore dell’italica famiglia e della maschia figura di “ducesca” memoria, una disfatta).
    Poi ci si mette pure storace che ha lasciato il partito accusandolo di “mollezza”, e il nostro cerca di fare il duro.
    Vogliamo metterci il suo eterno essere il numero 2 dietro il truffolo? E mettiamocelo!
    CHI SAREBBE IL FRUSTRATO?

  5. Brunello Arborio scrive:

    Ottimo questo intervento dell’ onorevole Folena in risposta alle vergognose dichiarazioni dell’ onorevole Fini.
    Alla destra dà molto fastidio l’istruzione pubblica gratuita aperta a tutti: preferirebbe una scuola privata eccellente per i ricchi ed una scuola pubblica pessima per i poveri, che non instilli troppo spirito critico ad un “popolo” che deve restare docile ed ubbidiente ai comandi del “potente” di turno.
    Aspetto le scuse dell’ onorevole Fini, anche se temo che sarà una attesa vana…

  6. Giuseppe scrive:

    Ottima risposta!
    La realtà è che i destrorsi vorrebbero una scuola fatta da funzionari dei loro partiti

  7. Anonimo scrive:

    E tu chiedi scusa ai precari ATA presi per il …….. , se non sbaglio, proprio da te, anche se continui a dire che tu non avevi promesso niente, bugia.
    L’on. Fini ha sbagliato i frustrati non sono i docenti, ma, purtroppo il popolo degli ATA, 70.000 e passa lavaratori che non sanno ancora che fine faranno, più frustrati di così!!!!!
    Voglio proprio vedere se ci degni di una risposta.
    Saluti Max

  8. Anonimo scrive:

    ”. Per questo, conclude Folena, la scorsa settimana “ho
    salutato con soddisfazione la notizia della firma del decreto per
    l’assunzione di 50mila insegnanti e 10mila ATA”.
    SE MI PERMETTI E CREDIMI NON C’E’ NIENTE DI OFFENSIVO NEI TUOI CONFRONTI.
    MA TU IL PERSONALE ATA NON DOVRESTI NEMMENO NOMINARLO.
    RISALUTI MAX

  9. giuseppe scrive:

    Se avesse rivinto di nuovo Berlusconi & soci, ora tutti i precari sarebbero senza lavoro!!!

  10. giuseppe scrive:

    POCHISSIMI POSTI SUL SOSTEGNO IN CAMPANIA, DOVE I DISABILI SONO SEGUITI DA ANNI DA DOCENTI CHE SARANNO PRECARI A VITA!!!
    http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=839

  11. Anonimo scrive:

    prova

  12. Ale scrive:

    Grazie carissimo Folena!
    spero che questo Governo duri,l’ho votato con tante speranze che spero non vadano deluse!
    è inutile che Fini e la destra offendano gli insegnanti,già maltrattati e sperequati,serve fare buone e giuste leggi perchè possiamo lavorare meglio!

  13. enly scrive:

    Fini sembra non aver dimenticato nulla del suo passato MSI e lo ha dimostrato con questo bellissimo discorso sugli insegnati italiani, per me ridicolo e doffensivo per loro.
    Speriamo che questo Governo duri, speriamo che qualche deputato idiota non lo faccia sfasciare.
    Fini deve chiedere scusa agli insegnati, non posso che dirgli:

    VERGOGNA

  14. giuseppe scrive:

    La destra non avrà mai il voto dei docenti, almeno quelli con un minimo di cervello!!!!

  15. Anonimo scrive:

    non si riesce a spedire niente com’è possibile

  16. Anonimo scrive:

    Giusè però i posti sul sostegno sono pochissimi in campania e se avesse rivinto berlusconi i precari tutti a casa, allora qualcosa che non quadra c’è o no? Dai un’occhiatina al personale ATA per cortesia
    Saluti Max

  17. giuseppe scrive:

    http://www.flcgil.it/notizie/rassegna_stampa/2007/luglio/italiaoggi_eliminare_i_supplenti_costera_di_piu

  18. Anonimo scrive:

    non si riesce a inviare nulla

  19. Carlo scrive:

    non si riesce a inviare nulla

  20. Anonimo scrive:

    non si riesce a inviare nulla

  21. Anonimo scrive:

    non si riesce a inviare nulla

  22. Anonimo scrive:

    non si riesce a inviare nulla

  23. Carlo scrive:

    In Campania il 50% dei posti va alle categorie protette. Gli unici a non essere protetti sono i precari storici che dopo anni di servizio si vedono soffiare il ruolo dai candidati “invalidi” situati nelle ultime posizioni della graduatoria,(perche’ i parlamentari non si interrogano sull’elevato numero degli invalidi presente in campania, è insopportabile che una persona con un unghia annerita sia per questo considerata invalida)

  24. ernesto scrive:

    Su 20 nomine in ruolo in Campania 10 vanno ai riservisti invalidi. E’normale che vi siano tanti invalidi? Le cattdre riservate agli invalidi che poi non vengono assegnate per mancanza di aspiranti invalidi che fine fanno?

  25. Paolo scrive:

    In Campania in alcune classi di concorso su 20 nomine in ruolo 10 posti sono riservati agli invalidi spesso collocati nelle ultime posizioni della graduatoria. Di questo passo i precari storici diventeranno preistorici.

  26. Edoardo scrive:

    Non gliene frega niente di tutto questo, lo vogliamo capire o no. Ci avevano promesso che una volta al governo avrebbero risolto la situazione della scuola e del precariato, invece è sempre lo stesso marasma ed arraffamento, a discapito degli alunni, degli insegnanti, delle famiglie, della cultura, del sapere, della conoscenza ed in ultimo delle persone oneste. tutt’altro invece sono le chiacchiere del sig. Folena e dei suoi colleghi parlamentari.

  27. giuseppe scrive:

    http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/protetti.htm
    Tutti invalidi???????????????????????????????????

  28. giuseppe scrive:

    http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=892

  29. pina scrive:

    a lecce su 23 immissioni 11 sono andate agli invalidi (falsi????). ce ne sono talmente tanti nuovi che il dubbio viene, addirittura 4 con la L.104 art. 21 (disabilità personale!). VOI POLITICI POTETE SPIEGARMI COME CIO’ SIA POSSIBILE? IN MANCANZA DI ALTRO, SI STA APRENDO UN PERICOLOSO DOPPIO CANALE (RISERVISTI E “SANI” CHE PERò FINIRANNO COL DIVENTARE INSANI DI MENTE PER I TORTI SUBITI!)
    VOLETE INTERVENIRE O NO??? FOLENA CI SEI? E IL TUO ONOREVOLE COLLEGA?

  30. pina scrive:

    a lecce su 23 immissioni 11 sono andate agli invalidi (falsi????). ce ne sono talmente tanti nuovi che il dubbio viene, addirittura 4 con la L.104 art. 21 (disabilità personale!). VOI POLITICI POTETE SPIEGARMI COME CIO’ SIA POSSIBILE? IN MANCANZA DI ALTRO, SI STA APRENDO UN PERICOLOSO DOPPIO CANALE (RISERVISTI E “SANI” CHE PERò FINIRANNO COL DIVENTARE INSANI DI MENTE PER I TORTI SUBITI!)
    VOLETE INTERVENIRE O NO??? FOLENA CI SEI? E IL TUO ONOREVOLE COLLEGA?

  31. pina scrive:

    a lecce su 23 immissioni 11 sono andate agli invalidi (falsi????). ce ne sono talmente tanti nuovi che il dubbio viene, addirittura 4 con la L.104 art. 21 (disabilità personale!). VOI POLITICI POTETE SPIEGARMI COME CIO’ SIA POSSIBILE? IN MANCANZA DI ALTRO, SI STA APRENDO UN PERICOLOSO DOPPIO CANALE (RISERVISTI E “SANI” CHE PERò FINIRANNO COL DIVENTARE INSANI DI MENTE PER I TORTI SUBITI!)
    VOLETE INTERVENIRE O NO??? FOLENA CI SEI? E IL TUO ONOREVOLE COLLEGA?

  32. pina scrive:

    a lecce su 23 immissioni 11 sono andate agli invalidi (falsi????). ce ne sono talmente tanti nuovi che il dubbio viene, addirittura 4 con la L.104 art. 21 (disabilità personale!). VOI POLITICI POTETE SPIEGARMI COME CIO’ SIA POSSIBILE? IN MANCANZA DI ALTRO, SI STA APRENDO UN PERICOLOSO DOPPIO CANALE (RISERVISTI E “SANI” CHE PERò FINIRANNO COL DIVENTARE INSANI DI MENTE PER I TORTI SUBITI!)
    VOLETE INTERVENIRE O NO??? FOLENA CI SEI? E IL TUO ONOREVOLE COLLEGA?

  33. giuseppe scrive:

    http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=20655&action=view&c
    Vi siete dimenticati di noi!
    Vi invio il presente documento già fatto pervenire al Ministro e onorevoli di competenza con l’augurio che venga pubblicato e che finalmente qualcuno si ricordi di noi.
    Al Ministro della Pubblica Istruzione
    Al Vice ministro Mariangela Bastico
    All’on. Alba Sasso
    VI SIETE DIMENTICATI DI NOI!

    E’ tempo di immissioni in ruolo, arrivano i telegrammi per le convocazioni e a riceverli ancora una volta non siamo noi!
    Per noi, veri precari storici del sostegno nella scuola superiore, insegnanti a tutti gli effetti fino a giugno e poi veri disoccupati, il postino non suona mai…nemmeno una volta!
    Sono tredici, quindici, diciotto anni che aspettiamo il ruolo, abbiamo maturato oltre 200 punti per il servizio prestato, siamo da anni relegati nella terza fascia delle graduatorie permanenti.
    Vi siete dimenticati di noi che lavoriamo da sempre nel sostegno, nella scuola superiore, che abbiamo maturato un’ esperienza pluridecennale, di tutto rispetto, grazie anche ad una seria formazione, quando ancora questa prevedeva corsi biennali di 1.500 ore banditi ogni due anni, a numero rigidamente chiuso, previa selezione.
    Vi siete dimenticati di chi, per dieci anni non ha avuto la possibilità di fare concorsi perché non banditi, di chi ha lavorato seriamente formandosi a proprie spese e dell’handicap ne ha fatto la propria professione!
    Per una strana logica che oramai non riusciamo più a capire, delle 4 immissioni in ruolo su posti di sostegno alle superiori nella provincia di Macerata, solo una riguarderebbe le graduatorie permanenti, le altre tre si riferirebbero alle graduatorie “di merito”.
    Sono, queste, graduatorie CHIUSE dei vecchi concorsi ordinari, nelle quali avete ingiustamente permesso di inserire i titoli di specializzazione nel sostegno conseguiti di recente presso le locali Università.
    E siccome voi avete a cuore la realizzazione del “progetto di vita” dei ragazzi disabili e avete rassicurato il Paese circa la risoluzione del problema del precariato, avete pensato bene di operare, in extremis, tagli sull’organico di fatto relativi soprattutto ai posti di sostegno. Per nostra “disgrazia” abbiamo seguito in tv la Question time del 1^ agosto dove il Ministro Fioroni, all’interrogazione dell’On.Alba Sasso sulla questione della riduzione dell’organico di fatto sui posti di sostegno, ha risposto che questo provvedimento risponde al bisogno di eliminare “situazioni di comodo” e “ sprechi” .
    Se questo è reale, il MINISTRO DEVE INTERVENIRE LA’ DOVE HA RILEVATO LO SPRECO E LA SITUAZIONE DI COMODO!!!!
    Il Ministro non può “tagliare” in maniera generalizzata.
    Non è possibile “sostenere” gli insegnanti curricolari, la classe plurietnica e l’alunno disabile adolescente che deve realizzare la propria integrazione scolastica, sociale e lavorativa senza le risorse necessarie e senza un adeguato riconoscimento del nostro intervento professionale. Vi siete proprio dimenticati di noi!
    Ci avevate rassicurato circa il superamento del rapporto 1/138 per la costituzione dell’organico di diritto, ma che fine ha fatto tale impegno? Sempre nella Question time l’On. Sasso ha ricordato timidamente al Ministro la necessità di tale provvedimento ma non abbiamo sentito risposta in merito. E’ inutile che il Ministero proclami orgoglioso le 60.000 assunzioni di precari.
    Noi, veri precari storici nel sostegno, relegati nella terza fascia delle graduatorie permanenti, resteremo sempre fuori se il meccanismo delle assunzioni continua ad essere retto da regole che non salvaguardano le esperienze professionali di decenni, ma permettono sempre in qualche modo, meccanismi di sorpasso a destra e a sinistra.
    Ci chiediamo: per noi il telegramma arriverà insieme all’obbligo di andare in pensione?
    Dobbiamo renderci visibili in trasmissioni televisive per chiedere ciò che ci spetta di diritto?
    Aspettiamo ansiose una vostra risposta, naturalmente prima del nostro “decesso”.

    A nome di tutti i precari storici nel sostegno:
    Loriana Gattafoni di anni 52 ( loriana.gattafoni@virgilio.it )
    Donata Bracci di anni 48 ( mariadonatabracci@tiscali.it)
    Roberta Morgoni di anni 44 ( roberta.vale@aliceposta.it )
    Macerata, 2 agosto 2007
    02/08/2007

  34. Carlo scrive:

    Fini non dovrebbe solo chiedere scusa agli insegnanti ma all’Italia intera considerando cosa è stato l’Msi in Italia.

  35. elisabetta scrive:

    cancelli i miei messaggi folena??

  36. elisabetta scrive:

    cancelli i miei messaggi folena??

  37. elisabetta scrive:

    cancelli i miei messaggi folena??

  38. elisabetta scrive:

    cancelli i miei messaggi folena??

  39. pina scrive:

    Folena, la prego, intervenga sul problema riservisti (riserva N) perchè il fenomeno si sta paurosamente ampliando, diventando l’unico modo per essere immessi in ruolo. da diversi anni siamo sul punto di farcela, ma ad ogni aggiornamento di graduatoria, aumenta vertiginosamente il numero di riservisti cui destinare il 50% dei posti. lo stato deve intervenire anche per tutelare i veri riservisti!
    inoltre, si blocchi ogni forma di mobilità dal nord verso il sud, almeno temporaneamente, per evitare che al nord ci sia carenza di docenti e al sud invece si blocchi ogni procedura di immissione a causa dlela copertura dei posti con assegnazioni, trasferimenti e passaggi di cattedra!

  40. pina scrive:

    folena, facci sapere se ci leggi o se perdiamo solo il nostro tempo…………

  41. pietro blumetti scrive:

    GRAZIE FOLENA!
    CONTINUA A COMBATTERE PER LE COSE CHE RITIENI GIUSTE!
    LE SCUSE DI FINI NON MI INTERESSANO…QUELLO CHE CONTA è CHE PERSONE COME TE RIESCANO AD OTTENERE IL CONSENSO CHE MERITANO…PER FARE QUELLO CHE è GIUSTO; NELL’INTERESSE DI TUTTI.
    I POLITICI COME FINI STANNO PER ESSERE FINALMENTE SMASCHERATI…SE NE DEVONO ANDARE TUTTI DOVE DICE IL BUON GRILLO!!!!
    saluti
    pietro

  42. dario scrive:

    GIUDICI PRONTI A MANDARTI IN GALERA SE SFIORI UN ENERGUMENO MENTRE SE QUEST’ULTIMO TI PRENDE A SCHIAFFI IL PRESIDE TI DA ANCHE DELL’IMBECILLE ED IL GIUDICE NON LO TOCCA! TENIAMOCI QUESTO MONDO CHE VA ALLA ROVESCIA E VOTIAMO FOLENA!! POVERA ITALIA!!!