Oggi “La Stampa” ha pubblicato questa mia intervista contro le sanzioni penali per chi usa i programmi peer-to-peer.

Folena: “Il download va depenalizzato” L’esponente del Prc: non si esageri coi controlli “Ho proposto una revisione del diritto d’autore”
BRUNO RUFFILLI

È un oggetto bellissimo», dice Pietro Folena dell’iPod che ha regalato a sua figlia. Poi il presidente della Commissione Cultura alla Camera in quota Rifondazione Comunista passa all’attacco: «Cos’è il digitale, se non una grande semplificazione della comunicazione?», si chiede. E prosegue: «L’accesso alle informazioni e alla cultura è più facile che in passato, ma c’è sempre chi, brevettando un software o imponendo standard proprietari, tende a creare un mercato che escluda i concorrenti. Siamo contro ogni forma di monopolio, quella di Microsoft come quella di Apple».

Una petizione di Altroconsumo lanciata due mesi fa chiede la depenalizzazione del download di musica e film dalla Rete. Lei si è detto a favore, il ministro Rutelli contro. Come mai questa divergenza tra due voci istituzionali?
«Sono per una depenalizzazione assoluta. Qualche tempo fa, inoltre, ad un convegno sui media digitali promosso dalla Sinistra Europea, abbiamo proposto un tavolo comune con gli operatori del settore per rivedere il diritto d’autore; Rutelli era presente, e si è detto disponibile a valutare la modifica di certe norme».

La Federazione Italiana dell’Industria Musicale, invece, è per un uso ampio del Drm, che permetta di controllare quante volte un brano viene ascoltato, per remunerare autori ed esecutori in maniera più precisa. Lei che ne pensa?
«Vorrei l’abolizione totale del Drm, ma nella mia posizione non posso lanciare proclami: devo individuare soluzioni e penso che sia importante cercare di definire di concerto le questioni in gioco. Mi pare comunque che la Fimi sia ancorata alla posizione che nella scorsa legislatura l’ha portata a sostenere una posizione repressivo-penalistica».

Una posizione che comporta altri problemi…
«Se decidiamo di penalizzare certi comportamenti stabiliamo la possibilità di controlli che violano in maniera gravissima la libertà personale. Istituzioni, banche e gruppi di interesse privati conoscerebbero nei minimi dettagli tutto ciò che facciamo, e sarebbe una violazione enorme della privacy».

E il dialogo con la Siae come procede?
«Credo che l’attuale meccanismo di riscossione dei diritti favorisca gli editori e le imprese, più che gli autori, senza parlare delle truffe che vengono organizzate presentando falsi borderò».

Meglio cancellare la Società Italiana per gli Autori ed Editori, allora?
«In quanto ente pubblico, la Siae è un’anomalia: non sono per abolirla, però certo è da rivedere tutta la nozione di proprietà intellettuale: se fosse per quella attuale, non esisterebbe nemmeno la Bibbia. Il rischio di un eccesso di protezionismo è che venga meno la libera circolazione della cultura».

Cosa pensa dell’equo compenso che grava su cd e dvd vergini e della possibilità di estenderlo anche alle connessioni internet?
«E’ una follia totale. L’effetto dell’equo compenso è stato di far chiudere le aziende italiane che producono supporti vergini. L’idea di estenderlo alle memorie flash e di altri tipi o addirittura al web è un’assurdità. In Italia abbiamo un grande divario tecnologico rispetto all’Europa. Con altre tasse, avremo inevitabilmente un rallentamento nella crescita: bisogna invece pensare a soluzioni alternative, come sgravi fiscali o incentivi perché i ragazzi abbiano a disposizione pc, programmi, e-learning».

Rivedere il diritto d’autore, dice lei. Ma come?
«Immagino due circuiti paralleli. Uno in cui l’autore invia la propria opera ad una sede istituzionale, per registrarla e tutelarne la paternità creativa in modo del tutto gratuito. Posso immaginare poi locali pubblici che non pagherebbero nulla alla Siae, perché vi si ascolterebbe solo musica gestita con licenze Creative Commons, quindi essenzialmente questi artisti. L’altro circuito passa invece per una Società degli Autori ed Editori riveduta e corretta, che potrebbe gestire il settore profit».

Non si rischia così una distinzione tra artisti di serie A e di serie B?
«Credo al contrario che si creerebbe un movimento giovanile molto fervido, in cui per gli esordienti sarebbe più facile farsi conoscere. Poi chi decidesse di passare da un circuito all’altro potrebbe sempre farlo».

Se non è un’utopia, è un passo avanti…
E’ una proposta, ed è migliorabile. Pensi che attualmente eroghiamo fondi pubblici agli autori (di film, non di canzoni) attraverso forme totalmente clientelari».

51 Risposte a “Sì alla condivisione dei saperi, no al carcere per chi scarica…”
  1. Mick scrive:

    Non ho mai votato a sinistra, ma se fate qualcosa del genre, giuro che avrete il mio appoggio finchè campo. E’ grazie alla SIAE che ho dovuto chiudere un negozio di dischi che distribuiva musica indipendente. I regolamenti attuali permettono di vendere solo materiale che passa per le grandi distribuzioni, o di artisti già affermati…

  2. giorgio scrive:

    condivisione dei saperi ?
    Perchè ? Non sono già condivisi ? Bisogn andare sul p2p per sapere, non mi sembra, anzi sul p2p si trova solo roba già nota

  3. Umanità alla deriva scrive:

    Condivido in pieno la pittaforma di Folena sulle libertà digitali, il problema è riuscire a condizionare l’azione del governo in questo senso. Certi settori moderati dell’Unione sono un pò troppo recettivi verso le campane delle multinazionali dell’intrattenimento…
    Approfitto di questo blog per lanciare un appello sul tema delle libertà digitali: il 24 aprile il Parlamento Europeo voterà la direttiva IPRED2, che penalizza fortemente il P2P (per saperne di più http://www.no-ipred2.org). Sono in corso due petizioni online per opporsi all’approvazione di questa direttiva, è importante firmarle:
    http://www.petitiononline.com/IPRED2/petition.html
    http://www.copycrime.eu/petition
    Grazie a tutti dell’attenzione e firmiamo le petizioni per difendere la libertà della comunicazione.

  4. Roberto Marini scrive:

    E’ un argomento che merita sicuramente una revisione degli aspetti legali di tutela ormai obsoleti.
    Speriamo solo che la SIAE non faccia la fine di Telecom, Parmalat ecc. ecc. (fallimenti o grandi crisi a seguito di estrema ingordigia).
    Roberto Marini

  5. mauro scrive:

    Chissà perchè in Italia tutti si vogliono arricchire calpestando gli altri. Gli Autori vanno retribuiti perchè chi utilizza la musica usa il loro lavoro. Poi rispondo a Mick dicendogli che la SIAE non fa chiudere proprio nulla! Le multinazionali e le grandi distribuzioni nulla hanno a che spartire con SIAE.
    Mi sembra ci sia molta confusione!
    mauro

  6. Matteo scrive:

    Sono pienamente d’accordo con quanto su scritto. Complimenti vivissimi per la proposta ;)

  7. Mick scrive:

    Informati su come puoi fare per distribuire in un negozio del materiale indipendente chessò, proveniente dal Perù. Non dico artisti affermati o bootleg, intendo artisti lcoali che non hanno registrato il loro cd alla SIAE locazle e che vogliono solo venderlo tramite i normali canali di distribuzione… scoprirai che in tutto il mondo puoi farlo, tranne che in Italia.

  8. Michele Favara Pedarsi scrive:

    Non mi è chiara una cosa: si separano le opere Creative Commons da quelle registrate alla SIAE (e corrispettivi esteri), dopodichè per le Creative Commons si fa quello che si vuole mentre per quelle registrate c’è il penale!?!?!? E secondo voi questa è un’apertura della conoscenza? Attualmente tutte le opere sono public goods, non solo quelle creative commons… a me questa proposta sembra una presa per i fondelli… semmai tra qualche anno potrebbe anche andare bene, ma adesso direi proprio di no. Che ne dice piuttosto di rimpiazzare l’attuale legge sul diritto d’autore con la creative commons e dichiarare public goods sia tutte le opere esistenti, sia quelle che verranno vendute in Italia? Questa è apertura… le opere sono l’ingegno dell’umanità, le nostre possibilità di sopravvivenza, devono essere fruibili da chiunque non ne faccia un uso lucrativo (come è ora il diritto d’autore). Tutti gli altri pagano.

  9. giueseppe scrive:

    Voi fatemi stare a casa vostra gratis ed io vi faccio sentire la musica da me composta gratis.
    Che ne dite? Mi sembra una proposta equa!
    Per il resto mi sembra che si parli di cose che non si conoscono o che si conoscono parzialmente.
    Siete sicuramente in controtendenza! In tutta Europa ed in tutto il Mondo c’è una maggiore attenzione per la tutela delle opere dell’ingegno, anche in Cina, e voi pensate di godere di ciò che è di altri “a babbo morto”!
    Facile fare gli altruisti con le cose non proprie.

  10. antonio vergara scrive:

    compagno complimenti per l’intervista.

  11. Alessandro scrive:

    @giuseppe: tu dimostra che la musica che scrivi non attinga a nessuna cultura o opera precedente o che usi suoni mai sentiti e puoi restare da me quanto vuoi…

    Lo strapotere della SIAE riportato nei limiti.

  12. Ata precario scrive:

    PER TUTTO IL PERSONALE ATA E ANCHE DOCENTE:
    NON VOTIAMO PER IL CENTRO SINISTRA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E PROVINCIALI 2007, PER PROTESTA A QUESTO GOVERNO DI M….
    (PER ASSORBIRE IL DOLORE DEL VOTO CONTRO LA SINISTRA, QUANDO SIAMO NELL’URNA, PENSIAMO A VARI P. SCHIOPPA, FIORONI, BASTICO E PERCHè NO FOLENA COSì CI VERRà MENO DOLOROSO)
    VOTIAMO PER LISTE CIVICHE, PARTITI MINORI CHE NON SIANO DI CENTRO SINISTRA.
    FACCIAMOCI CAPIRE CHE I 26.000. VOTI IN PIù PRESI L’ANNO SCORSO DIVENTERANNO MIGLIAIA DI MIGLIAIA.
    Precario Ata deluso dalla sinistra.

  13. Antonio scrive:

    Votare liste civiche per protesta non risolve i vostri problemi…anzi farete solo un bel regalo a Silvio Berlusconi. In Italia c’è bisogno di più partecipazione politica da parte dei cittadini..solo cosi ci sarà la possibilità di far sentire la propria voce.

  14. Marcello scrive:

    giuseppe, le opere che produci (a) non sono beni materiali come il divano, il frigo e il tetto, che avresti a casa mia; (b) non vengono dal tuo genio ma da un mix di tutte quelle precedenti che hai assorbito durante il tuo processo formativo, dall’educazione che ti è stata data, dai commenti che hai ascoltato, etc e all’interno di questo processo il tuo genio è solo una delle componenti; (c) per far rispettare un diritto occorre spendere tanti soldi… in questo caso per far rispettare il diritto di sfruttamento economico delle opere la gente paga polizia, giudici, tribunali, etc. per questo le opere sono dei beni pubblici a cui la gente ha diritto di avere senza pagare altro se non che l’adsl, la carta del libro, il cammionista che trasporta i CD/DVD/libri in giro, il buttafuori del locale dove c’è una performance live, etc (l’opera è il corrispettivo che gli autori danno alla gente che gli paga tutto il castello necessario a farsi pagare da chi intende lucrare, gli editori, con le loro opere). Potrei continuare, ma diventerei noioso: vogliamo fare una cosa? Tu produci l’opera pensando che sia tua, però non puoi chiamare la polizia, il giudice, e portare qualcuno in tribunale se ne ha fatto una copia senza chiederti il permesso… così stiamo a pari: io non ti pago il diritto di sfruttamento economico, e tu vendi la tua opera come e dove vuoi (poi però se io la copio, non puoi venire in casa mia a pretendere alcunchè… mica sei un agente di pubblica sicurezza dotato di tutti i permessi necessari a venirmi a controllare).

  15. Roberto Marini scrive:

    Vi invito a leggere il mio intervento su http://spettacoloitaliano.blogspot.com/2007/05/la-soluzione-al-p2p-e-conseguente.html

  16. Anonimo scrive:

    Sì alla condivisione dei saperi, no al carcere per chi scarica… MA SI AL CARCERE PER CHI SPARA CAZZATE E NON MANTIENE LE PROMESSE FATTE ED IMPERTERRITO CONTINUA A SCARICARE SU DI NOI LE SUE QUOTIDIANE CAZZATE FREGANDOSENE DEI PROBLEMI REALI, ASSERENDO CHE NON HANNO MAI FATTO PROMESSE.
    ECCO MI AUGURO PER TUTTI QUESTI SIGNORI IL CARCERE A PANE ED ACQUA

  17. Elisabetta scrive:

    anonymous tu sei che sei un figo!
    ci mancherebbe altro finire in galera perchè mi scarico un mp3 dal mulo! in galera chi frega e lucra sulla povera gente e chi piglia per il culo senza mantenere le promesse.
    e un saluto al solito ata precario di cui condivido tutto, sono con te non mollareeeeeeeeeeeeeeeeee

  18. TestName scrive:

    e7KQr2 Test myfunction comment

  19. TestName scrive:

    e7KQr2 Test myfunction comment

  20. TestName scrive:

    e7KQr2 Test myfunction comment

  21. smnqahqkcp scrive:

    Hello! Good Site! Thanks you! wqaulwwatctwb

  22. ovlm7 scrive:

    auto+cad+2008++%5BURL%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Findex.html+%5Dauto+cad+2008%5B%2FURL%5D+++%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Findex.html+%3Eauto+cad+2008%3C%2Fa%3E+++http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Findex.html+auto+cad+2008+%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Dlt.html+%3Eautocad+2008+lt%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fauto%2Dcad%2D2008%2Ddownload.html+%5Dauto+cad+2008+download%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Ddownload.html+%5Dautocad+2008+download%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fauto%2Dcad%2D2008%2Dsoftware.html+%5Dauto+cad+2008+software%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fauto%2Dcad%2D2008%2Ddownload%2Dsoftware.html+%3Eauto+cad+2008+download+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautodesk%2Dautocad%2D2008%2Ddownload.html+%5Dautodesk+autocad+2008+download%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fbuy%2Dautocad%2D2008.html+%3Ebuy+autocad+2008%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautodesk%2Dautocad%2D2008.html+%3Eautodesk+autocad+2008%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Ddownload%2Dsoftware.html+%5Dautocad+2008+download+software%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautodesk%2Dautocad%2D2008%2Dlt.html+%3Eautodesk+autocad+2008+lt%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautodesk%2Dautocad%2D2008.html+%5Dautodesk+autocad+2008%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008.html+%3Eautocad+2008%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fauto%2Dcad%2D2008%2Dsoftware.html+%3Eauto+cad+2008+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Ddownload%2Dsoftware.html+%3Eautocad+2008+download+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Findex.html+%3Eauto+cad+2008%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Ddownload.html+%3Eautocad+2008+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008.html+%5Dautocad+2008%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fauto%2Dcad%2D2008%2Ddownload%2Dsoftware.html+%5Dauto+cad+2008+download+software%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Fautocad%2D2008%2Dsoftware.html+%3Eautocad+2008+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2Findex.html+%5Dauto+cad+2008%5B%2Furl%5D%0D%0A

  23. John scrive:

    Hi!
    nice to meet you!

  24. John scrive:

    Hi!
    nice to meet you!

  25. John scrive:

    Hi!
    nice to meet you!

  26. Dorise scrive:

    auto+cad+2007+download++%5BURL%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Ddownload.html+%5Dauto+cad+2007+download%5B%2FURL%5D+++%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Ddownload.html+%3Eauto+cad+2007+download%3C%2Fa%3E+++http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Ddownload.html+auto+cad+2007+download+%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2Ddownload.html+%3Eauto+cad+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2D2007.html+%3Eautodesk+autocad+2007%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2Dprogram.html+%3Eautocad+program%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2Dsoftware.html+%3Eautodesk+autocad+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2Dtutorial.html+%3Eauto+cad+tutorial%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Dsoftware.html+%3Eauto+cad+2007+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2Dprogram.html+%3Eautodesk+autocad+program%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2D2007%2Ddownload.html+%3Eautocad+2007+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2Ddownloadable%2Dinstaller.html+%3Eautodesk+autocad+downloadable+installer%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Dlt.html+%3Eauto+cad+2007+lt%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2D2007.html+%3Eautocad+2007%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2Ddownload.html+%3Eautocad+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fauto%2Dcad%2D2007%2Ddownload%2Dsoftware.html+%3Eauto+cad+2007+download+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Findex.html+%3Eauto+cad+2007%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2D2007%2Dlt.html+%3Eautodesk+autocad+2007+lt%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2Ddownload.html+%3Eautodesk+autocad+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2Delectrical.html+%3Eautocad+electrical%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautocad%2D2007%2Dsoftware.html+%3Eautocad+2007+software%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2Dtutorial.html+%3Eautodesk+autocad+tutorial%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fgeo.ya.com%2Facadsoft%2F2007%2Fautodesk%2Dautocad%2D2007%2Ddownload.html+%3Eautodesk+autocad+2007+download%3C%2Fa%3E%0D%0A

  27. john777 scrive:

    P7DNWC Hi!
    Very good source !
    Nice to meet you :-)

  28. Pucker scrive:

    cakewalk+sonar++%5BURL%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Findex.html+%5Dcakewalk+sonar%5B%2FURL%5D+++%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Findex.html+%3Ecakewalk+sonar%3C%2Fa%3E+++http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Findex.html+cakewalk+sonar+%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D6.html+%3Ecakewalk+sonar+6%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D3.html+%5Dcakewalk+sonar+3%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Findex.html+%3Ecakewalk+sonar%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Findex.html+%5Dcakewalk+sonar%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D6%2Dstudio%2Dedition.html+%5Dcakewalk+sonar+6+studio+edition%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Ddownload.html+%5Dcakewalk+sonar+download%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dhome%2Dstudio.html+%3Ecakewalk+sonar+home+studio%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D6%2Dproducer%2Dedition.html+%5Dcakewalk+sonar+6+producer+edition%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dle%2Dsonar.html+%5Dcakewalk+le+sonar%5B%2Furl%5D%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D4.html+%5Dcakewalk+sonar+4%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dproducer.html+%3Ecakewalk+sonar+producer%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dtutorial.html+%3Ecakewalk+sonar+tutorial%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D3.html+%3Ecakewalk+sonar+3%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dhome%2Dstudio.html+%5Dcakewalk+sonar+home+studio%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dproducer%2D6.html+%3Ecakewalk+sonar+producer+6%3C%2Fa%3E%0D%0A%5Burl%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Dproducer%2Dedition.html+%5Dcakewalk+sonar+producer+edition%5B%2Furl%5D%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2Ddownload.html+%3Ecakewalk+sonar+download%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D6%2Dproducer%2Dedition.html+%3Ecakewalk+sonar+6+producer+edition%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dle%2Dsonar.html+%3Ecakewalk+le+sonar%3C%2Fa%3E%0D%0A%3Ca+href%3D+http%3A%2F%2Fsonar.soft4download.info%2Fcakewalk%2Dsonar%2D4.html+%3Ecakewalk+sonar+4%3C%2Fa%3E%0D%0Ab

  29. MVKLVMUE4 scrive:

    Array

  30. jonn2 scrive:

    comment1 ,

  31. jonn2 scrive:

    comment6 ,

  32. jonn2 scrive:

    comment1 ,

  33. lusskal scrive:

    as2a8l5k5d4a3f4lha

  34. binktodeSkeni scrive:

    Thank you site!!!
    1pofasgdmao
    2dofasgdmao
    2wofasgdmao
    4fofasgdmao
    5hofasgdmao
    6yofasgdmao
    Bye!!!

  35. gstringbi scrive:

    hello. good site.

  36. gstringbi scrive:

    hello. good site.

  37. gstringbi scrive:

    hello. good site.

  38. stringdivas scrive:

    hello. good site.

  39. stringdivas scrive:

    hello. good site.

  40. stringdivas scrive:

    hello. good site.

  41. John Doe scrive:

    486e592fc98f03acabd27cbe92421a80

  42. Hillary scrive:

    cumbic@yorsc.com

  43. MilkiQ scrive:

    cumbic@yorsc.com

  44. Hillary scrive:

    qqqarlinkx@qqqfan.com

  45. Vuchechar scrive:

    I want to show you best movies:,

  46. Tvwwskvb scrive:

    It’s so interesting:,

  47. Prwqqztr scrive:

    But you are say, that this idead is bad?,

  48. xQPFaNxoxSeVclP scrive:

    dors.txt;5;5

  49. tyztajty scrive:

    dors.txt;5;5

  50. CoWbePBPtEe scrive:

    dors.txt;5;5

  51. transa scrive:

    ß ïîñòîÿííî ïðîñìàòðèâàþ ñàéòû â èíåòå è õî÷ó ïîñòàâèòü âàì 5 çà ñäåëàííóþ ðàáîòó. Äåéñòâèòåëüíî èíòåðåñíûé è ñóïåðñêèé ñàéò. Ñïàñèáî àâòîðó. Áîëüøîå ÷åëîâå÷åñêîå. Íàøåë âñå ÷òî èñêàë. Êàê ïîâåñèòü áàííåð? Òàê äåðæàòü ðåáÿòà. Åñëè áû ïðîäàâàëè ñàéò, òî çà ñêîëüêî? À, ÷óòü íå çàáûë…. Îöåíè êà ìîé[url=http://www.trans-zona.ru] ñàéòè[/url]ê