Libri, non bombe. E’ di questo che avrebbero bisogno i bambini, i ragazzi, le donne e gli uomini della Palestina e di Israele, dell’Iraq, della Somalia, del Sudan…
Cultura contro la guerra, sapere contro violenza, bellezza contro morte. Questo, spero, sarà il 2007. Non inizia bene a dire il vero. La condanna a morte di Saddam è un atto barbarico ed irresponsabile che scatenerà ulteriori violenze in Iraq. In Somalia la situazione è precipitata. In Palestina è in corso una guerra civile.
Il 2007, speriamo, non sia come questa fine di 2006.
Intanto, auguri a tutti.
(p.s. E basta con le polemiche tra precari della scuola, su questo blog e altrove. Sono ridicole).
31 dicembre 2006 alle 17:19
Libri, non bombe. E’ di questo che avrebbero bisogno i bambini, i ragazzi, le donne e gli uomini della Palestina e di Israele, dell’Iraq, della Somalia, del Sudan… E DEL MONDO INTERO
CULTURA CONTRO LA GUERRA, SAPERE CONTRO VIOLENZA, BELLEZZA CONTRO MORTE. GIUSTISSSSSSIIIMMMMMMOOOOOO.
MA PURTROPPO COME AL SOLITO SONO SOLO PAROLE.
LE VOSTRE.
(p.s. E basta con le polemiche tra precari della scuola, su questo blog e altrove. Sono ridicole, DICE L’ON. FOLENA)
LE POLEMICHE POTREBBERO SEMBRARE TRA precari ma non lo sono e nemmeno ridicole. Ridicolo e offensivo è il modo in cui ci avete trattati, QUINDI NON CAMBIAMO LE CARTE IN TAVOLA.
CHE DELUSIONE PIETRO, CHE DELUSIONE.
COMUNQUE AUGURI A TUTTI
1 gennaio 2007 alle 11:54
La condanna a morte di Saddam è un gravissimo errore che avrà pesanti conseguenze: rientra nella politica irresponsabile di Bush, un autentico minus habens che si ritova ad essere il più potente uomo del mondo grazie solo alle sue ricchezze ed alle potenti lobby che lo appoggiano.
Concordo anche io che le polemiche tra precari siano ridicole: le contestazioni vanno rivolte ai rappresentanti istituzionali, non ai colleghi.
Auguri di buon anno a Folena, al suo portavoce Iodice e a tutti gli altri frequentatori di questo sito.
1 gennaio 2007 alle 12:15
Tanti auguri all’On. Folena, alla sua famiglia e a Iodice.
Buon 2007!!!
1 gennaio 2007 alle 12:51
Mi associo alla speranza di un 2007 all’insegna della pace. Auguri a all’On. Folena,a tutta RC ed a Guido Iodice.
1 gennaio 2007 alle 16:16
auguri. onorevole. e grazie per aver cercato di porre fine alle banali polemiche tra precari. tanta boria e saccenteria non giovano a nessuno.
1 gennaio 2007 alle 18:26
Sicuramente giovano a te che hai la pancia piena
carissoma Pina, e poi l’onorevole non ha cercato di porre fine ma ha tolto di mezzo il tutto.
dato che le polemiche (stupide) erano fra docenti sissini e non sissini. Perchè l’onorevole ha fatto di tutta l’erba un fascio ed ha tolto il tutto non dando al personale ATA il modo di interloquire con lui o perlomeno far sentire la loro voce? perche? pensaci Pina pensaci.
1 gennaio 2007 alle 22:18
Auguro all’on. Folena e a Guido Iodice un anno di lavoro sereno e proficuo.
P.S. Siete davvero in gamba!
Silvia
1 gennaio 2007 alle 22:18
Auguro all’on. Folena e a Guido Iodice un anno di lavoro sereno e proficuo.
P.S. Siete davvero in gamba!
Silvia
2 gennaio 2007 alle 8:51
auguri onorevole folena per un buon 2007.Babbo natale a noi ATA non ci ha portato il sospirato aumento delle immissioni in ruolo,perche si è proprio dimenticato di noi. ma ora arriva la befana e credo sarà più buona, è vero onorevole? e chi lo sa se verso febbraio con qualche manovrina cosi la chiama il SIg Iodice non riuscirete ad accontentare anche noi poveri e dimenticati ATA facendoci felici. ve ne saremo grati se vi comporterete una volta per tutte da veri comunisti( o volete sottobanco esternalizzare come il governo berlusconi i lavori degli ATA). Auguri ancora e fateci sognare ATA incazzata e offesa
2 gennaio 2007 alle 15:31
Guarda che non dovrebbero raddoppiare un bel niente dovrebbero invece mantenere le promesse fatte, che poi non erano nemmeno promesse in quanto erano li li per fare nuove immissioni già a settembre ottobre, come dicevo noi non siamo per il raddoppio ma siamo per la verità in quanto se viene fuori la verità allora ne vedremo delle belle.
Allora noi chiediamo perchè non si è fatto come per i docenti e cioè l’immissione in ruolo nei prossimi tre anni di quasi tutto il personale precario docente,
Perchè per gli ata solo 20.000 in tre anni e gli altri 60.000 che guarda caso per la quasi totalità hanno un contratto che copre 12 mesi che fine gli volete far fare?
Ci volete rispondere una volta per tutte, per favore, non credo che tutto questo sia ridicolo, se poi secondo te Pietro tutto ciò è ridicolo, basta che tu lo dica GIURO NON TI DISTURBEREMO PIU? parola d’onore. Guarda che la nostra parola d’onore ha un valore immenso.
GRAZIE
2 gennaio 2007 alle 15:47
“La condanna a morte di Saddam è un gravissimo errore che avrà pesanti conseguenze: rientra nella politica irresponsabile di Bush, un autentico minus habens che si ritova ad essere il più potente uomo del mondo grazie solo alle sue ricchezze ed alle potenti lobby che lo appoggiano.
Concordo anche io che le polemiche tra precari siano ridicole: le contestazioni vanno rivolte ai rappresentanti istituzionali, non ai colleghi.
Auguri di buon anno a Folena, al suo portavoce Iodice e a tutti gli altri frequentatori di questo sito.”
QUOTO in pieno il commento di Brunello Arborio.
Non avrei saputo esprimermi meglio e mi associo agli AUGURI con la speranza che le promesse non siano disattese affinchè il diritto di veder realizzate le proprie aspettative e la speranza di un fututo migliore non siano solo utopia.
BUON 2007 a Tutti ,soprattutto a quelli che sono sempre arrabbiati e vedono tutto nero.Un sorriso anche a loro!!!!:-)))))
2 gennaio 2007 alle 20:20
Auguri all’onorevole Pietro Folena ed ai suoi collaboratori
3 gennaio 2007 alle 8:05
“QUOTO in pieno il commento di Brunello Arborio.
Non avrei saputo esprimermi meglio e mi associo agli AUGURI con la speranza che le promesse non siano disattese affinchè il diritto di veder realizzate le proprie aspettative e la speranza di un fututo migliore non siano solo utopia.
BUON 2007 a Tutti ,soprattutto a quelli che sono sempre arrabbiati e vedono tutto nero.Un sorriso anche a loro!”
Brava Monica, quoto te e Brunello e sottoscrivo.
Silvia
4 gennaio 2007 alle 22:43
saddam era un despota tiranno assassino che ha trucidato milioni di persone e ora vi rammaricate del fatto che l’abbiamo impiccato?
francamente non mi dispiace.
invece di fare i paladini della pace PENSATE A CHI HA DAVVERO RAGIONE DI ESSERE AIUTATO E DATE LORO DIGNITA.
sono una docente schifata dal vostro penoso buonismo comunista (NIENTE DA DIRE CONTRO LA PENA DI MORTE IN CINA??? AH NO? GIA’ LI SONO ANCORA COMUNISTI…) assolutamente solidale con gli ata i cui diritti sono stati negati e calpestati.
NON MOLLATE RAGAZZI, VI SONO VICINA.
RIFLETTA FOLENA,RIFLETTA
5 gennaio 2007 alle 11:50
Se bastasse essere responsabile della morte di qualche migliaio di persone per essere passato al cappio probabilmente Mr. Bush dovrebbe controllare la lunghezza del suo collo ogni mattina all’alba e ringraziare il Padreterno di essere dalla parte “giusta” della barricata.
Non si è chiesta, cara docente schifata dal nostro buonismo, come mai non noi, ma nessuno abbia niente da ridire contro il trapasso facile per esecuzione in Cina?
Provo a spiegarLe qualcosa: più della metà del debito pubblico americano proviene da quel Paese, che costituisce con la sua popolazione per tutto il resto del mondo “civilizzato” un mercato ghiotto, inoltre dispone di armamenti mica male. Ecco perché i morti cinesi valgono meno di quelli irakeni, mentre quelli statunitensi sono addirittura fioretti di bontà.
Cara docente, guardi con un pò più di attenzione a quanto le avviene intorno ed invece di schifarsi perché non si documenta un po’?
Forse potrebbe accorgersi che con tutto quanto avviene il comunismo non c’entra una mazza, altre sono le logiche che soprassiedono ai giudizi morali su capi di stato, regimi e Paesi.
Voglio sperare che Ella sia docente di tecnologia degli altoforni (che non esistono più…) altrimenti sarebbero davvero da compiangere i suoi discepoli per la qualità del “sapere” che viene loro proposto.
6 gennaio 2007 alle 0:26
povero bastiano, eggià, continuate col vostro antiamericanismo cieco e andate in giro coi vostri pugni alzati a piangere la morte di un dittatore, che per la cronaca non ha ammazzato migliaia di innocenti ma MILIONI. non vedo inoltre alcuna attinenza tra debito pubblico americano che proviene dalla cina (??????!!!!!) e le esecuzioni capitali della cina stessa, che mi sembra voi paladini rossi non condanniate.
bah, difficile entrare nella vostra testa.
ti consiglio di perorare la causa degli ata che il tuo governo rosso pare abbia dimenticato (parecchi voti persi e ben gli sta) invece di angosciarti per la morte di saddam hussein.
soprassiedi inoltre su commenti rigiardi al mio operato, cosa insegno sono affaracci miei e certo a scuola non faccio politica come la maggior parte dei miei colleghi stracomunisti che infarciscono la testa di stronzate ai poveri studenti.
AZIONE E SOLIDARIETA’ AGLI ATA
8 gennaio 2007 alle 12:35
Vergognosi.
8 gennaio 2007 alle 12:56
Ecco cosa vi meritate:
“E’ un estremista”
Russo Spena (Prc) replica ai Ds: “Fassino vuole farci fuori, gli utlimatum non servono”
8 gennaio 2007 alle 13:04
Finalmente una notizia da parte di R.C.:
Hanno tolto quel titolo R I D I C O L O, salvi i precari della scuola, bravo Pietro continua così, ora un nuovo titolo salviamo il personale ata.
Sempre Ata.
8 gennaio 2007 alle 13:15
Elisa sei una grande Quoto tutto Ciao
8 gennaio 2007 alle 13:17
85.000. RIDICOLI ti ringrazieranno alle prossime elezioni.
ex r.c.
8 gennaio 2007 alle 16:44
85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI -85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI – 85.000. RIDICOLI CHE NON VI VETERANNO MAI PIU’
8 gennaio 2007 alle 17:04
leggo sul blog della luxuria il suo impegno per sistemare i lavoratori notturni dei night, dando loro dignità e pari oppurtunità (ferie pagate, pensione, malattia…)
beh, un governo di sinistra che pensa di sistemare cubisti, transegender et similia come può essersi dimenticato anche del personale tecnico amministrativo della scuola PUBBLICA con immissioni in ruolo così irrisorie?
io da docente so che la scuola non potrebbe FUNZIONARE se non avesse del personale con le contropalle in segreteria che sbriga pratiche e burocrazia inimmaginabile.
tutta la mia stima al personale ATA.
MAI MOLLARE.
FOLENA SI ADOPERI, RIFLETTA, I VOTI PERSI SARANNO TANTI, O NON LE IMPORTA PIU’ ORA CHE SIETE AL GOVERNO?
ps. per inciso, io non capisco perchè tutti i professori siano qui a ringraziare rifondazione per le future immissioni in ruolo e la salvaguardia delle graduatorie, sia ben chiaro, non ci avete fatto un regalo, avete solo rispettato quelli che erano i nostri sacrosanti diritti e quello per altro che avete avuto il coraggio di scrivere nel vs programma di partito.
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-RICORDATEVI DEGLI ATA.-
non mollate ragazzi
8 gennaio 2007 alle 17:05
leggo sul blog della luxuria il suo impegno per sistemare i lavoratori notturni dei night, dando loro dignità e pari oppurtunità (ferie pagate, pensione, malattia…)
beh, un governo di sinistra che pensa di sistemare cubisti, transegender et similia come può essersi dimenticato anche del personale tecnico amministrativo della scuola PUBBLICA con immissioni in ruolo così irrisorie?
io da docente so che la scuola non potrebbe FUNZIONARE se non avesse del personale con le contropalle in segreteria che sbriga pratiche e burocrazia inimmaginabile.
tutta la mia stima al personale ATA.
MAI MOLLARE.
FOLENA SI ADOPERI, RIFLETTA, I VOTI PERSI SARANNO TANTI, O NON LE IMPORTA PIU’ ORA CHE SIETE AL GOVERNO?
ps. per inciso, io non capisco perchè tutti i professori siano qui a ringraziare rifondazione per le future immissioni in ruolo e la salvaguardia delle graduatorie, sia ben chiaro, non ci avete fatto un regalo, avete solo rispettato quelli che erano i nostri sacrosanti diritti e quello per altro che avete avuto il coraggio di scrivere nel vs programma di partito.
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-RICORDATEVI DEGLI ATA.-
non mollate ragazzi
8 gennaio 2007 alle 17:54
Finalmente una Prof.(Elisa) che sa come funziona la scuola, o meglio come dovrebbe funzionare.
Grazie, noi Ata questa volta non molleremo.
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-RICORDATEVI DEGLI ATA
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-RICORDATEVI DEGLI ATA
RICORDATEVI DEGLI ATA ADESSO-RICORDATEVI DEGLI ATA
11 gennaio 2007 alle 15:50
Allora Pietro non ti interessa più il problema del precariato ATA, oppure sei tranquillo, tanto hai chiesto al tuo governo il raddoppio delle assunzioni. Hai tolto il blog salvi i precari della scuola, (ma non tutti)cosa dobbiamo fare per avere tue notizie? io penso che una risposta ce la potresti pure dare, qualcosa la dovresti pure dire a proposito di noi ATA, giuro non capisco questo silenzio.
un saluto Silvestro
P.S. sono un rifondarolo prima di te e del tuo portavoce iodice
1 febbraio 2007 alle 20:49
io penso che durante la campagna elettorale,l’attuale governo, con tutti i partiti che lo compongono,nessuno escluso,doveva,anziche’ dire,per quanto riguarda la scuola,l’immediata immissioni in ruolo su tutti i posti liberi,doveva per correttezza dire,”escluso gli ata.Almeno sarebbe stato coerente e non avrebbe preso in giro gli oltre 85 mila ata di prima fascia e tutti i politici di centrosinistra non avrebbero sedotto e abbandonati tale personale.Probabilmente con la complicita’ delle confederazioni sindacali.A tutti va il nostro ringraziamento!!!!!!!!
9 settembre 2007 alle 15:28
Hello! Good Site! Thanks you! fhcgrpmahb
9 settembre 2007 alle 15:36
Hello! Good Site! Thanks you! bmyhawvehook
18 settembre 2007 alle 17:26
folena vai a casa!!!!!! non fare finta di diefndere i precari…
27 gennaio 2008 alle 19:25
Credo che sia importante una valutazione degli insegnanti per avere una scuola di qualità , oggi nella maggior parte dei casi gli insegnanti lavorano male …