Archivio per 7 novembre 2016

All’improvviso è stata riabilitata una categoria che nel ‘900, a sinistra, ha fatto tanti danni. Il tradimento. “Tradire”, dal latino tra-dare, consegnare oltre, consegnare al nemico -la città, il castello, le ricchezze-. Il tradimento della patria, in un conflitto, è poi diventato nel 900, coi grandi partiti popolari, il tradimento del Partito. Lo stalinismo ha costruito alcune delle sue pagine più buie, con crimini efferati, solo sulla logica del sospetto del tradimento.

Ho trovato volgari quegli attacchi a Gianni Cuperlo, “reo” di aver firmato un documento di intenti sulla riforma elettorale, che hanno usato questa categoria. Cuperlo non ha tradito nessuno; a modo suo è coerente, avendo sempre ritenuto, a differenza da molti, tra cui il sottoscritto, la riforma costituzionale accettabile e pessima quella elettorale. Si può opinare, evidentemente, sull’affidabilità delle parole scritte in quel documento di intenti -che a me sembrano poco più di acqua sul vetro-: ma si tratta di valutazioni soggettive. (continua…)

Comments 3 Commenti »