La magnifica ossessione č un romanzo di Lloyd C.Douglas del 1929, anno della grande crisi americana, che ha ispiratoi due film, il principale dei quali nel 1954. Bob Merrick, il protagonista, a un certo punto di una vita dissoluta e sregolata, viene preso dalla “magnifica ossessione” di occuparsi degli altri.
Graziella Falconi, per anni dirigente del PCI e del PDS-DS, donna di grande sensibilitŕ culturale (messa alla prova nel suo bellissimo libro “Oh, bimbe”, una serie di ritratti di donne del PCI), usa non casualmente il titolo di quest’opera americana per parlare dell’ossessione dei comunisti italiani per la formazione e la cultura (Una magnifica ossessione. Ed. Harpo, Roma, maggio 2016). (continua…)
Commenti disabilitati