Da Dazebao di oggi
Giugno si avvia alla conclusione nel segno della più grande incertezza. Se infatti la sfida calcistica con la Germania si annuncia appassionante, quella politica con la Merkel sembra purtroppo perduta. Angela Merkel, infatti, con spirito bottegaio, punta a parlare solo alla pancia dell’elettorato tedesco a cui è stato spiegato, negli anni passati, che tutti i problemi dell’Euro e dell’Europa nascono dal Sud, dalla Grecia al Portogallo passando per Spagna e Italia. La cancelliera tedesca, a differenza da quanto fu Helmuth Kohl, non si dimostra una statista: dicendo no agli Eurobonds e a una nuova politica europea di crescita, affossa la costruzione europea e, alla fine, il ruolo della stessa Germania. Ripercorre un classico della storia di questo Paese: il sogno di un’Europa tedesca, ieri manu militari, oggi per mano della guerra finanziaria. Ma la Germania, che come ci racconta la sua nazionale è fatta di figli di immigrati, non può reggere, nella pace e nella convivenza civile, una situazione di questo genere. (continua…)
Commenti disabilitati