Archivio per 15 settembre 2011

Da Lettera 43 di oggi

Sogno di una notte di fine estate. Susanna Camusso, Guglielmo Epifani e migliaia di quadri della CGIL lanciano un’Opa sul Pd. Il più grande sindacato italiano, reduce dal grande successo di uno sciopero generale proclamato da soli il 6 settembre (a memoria non ricordo uno sciopero generale di fine estate), si pone apertamente il problema di avere una rappresentanza politica.

Certo. Luciano Lama – che in questi giorni viene ricordato in una grande festa popolare insieme al suo “avversario” nella sinistra, Enrico Berlinguer- aveva fatto dell’autonomia del sindacato la propria irrinunciabile bandiera. Un suo successore che conobbe una breve stagione di grande popolarità, Sergio Cofferati, scrisse su quella falsariga un libro intitolato “A ciascuno il suo mestiere”. Ma poi, come succede nella vita, Lama smessi gli abiti da sindacalista divenne il più autorevole rappresentante dei miglioristi e Cofferati addirittura, per qualche mese, fu incoronato da una sinistra diffusa alla ricerca di una nuova leadership capo di una sinistra che non c’era. La sua rinuncia a quel progetto coincise con la conferma che quella sinistra non c’era. (continua…)

Comments 1 Commento »