Archivio per 12 febbraio 2010

Da Epolis di oggi

Il terremoto morale che scuote dalla fondamenta la Protezione Civile e il suo simbolo, Guido Bertolaso, va affrontato con la stessa determinazione che si dimostra di fronte alle catastrofi naturali. Rischia infatti, dall’inchiesta di Firenze e dalla pubblicazione di intercettazioni sconcertanti sui vertici del settore, di essere infangata l’opera straordinaria e meritoria che uomini e donne della Protezione Civile hanno prestato e prestano, a cominciare dal terremoto dell’Aquila. Per questo – al di là di rilievi penali e di responsabilità di fronte alla giustizia- la scelta di Bertolaso di rassegnare le dimissioni era giusta e doverosa: per potersi meglio difendere nell’indagine in corso e dalle eventuali accuse che possono essere formulate, e anche perché i propri comportamenti privati (così come vengono raccontati nelle intercettazioni) non gettino discredito, se non debitamente confutati, su un’istituzione di cui gli italiani hanno fiducia. “Questa vicenda è un cazzotto allo stomaco” (Pezzopane, Presidente della Provincia dell’Aquila, centrosinistra); “sciacalli, fanno schifo” (Cialente, Sindaco dell’Aquila, centrosinistra); “si debbono usare le deroghe previste per l’emergenza?” (Chiodi, Presidente della Regione, centrodestra). (continua…)

Comments Commenti disabilitati