

Bipolarismo italiano, in scena l’ultima fase
Scritto da: Pietro Folena in Politica nazionaleDa Epolis di oggi
Il sistema politico sembra essersi rimesso in movimento. L’elezione di Bersani, il passaggio di Rutelli con Casini, le tensioni acutissime tra la Lega e Tremonti da un lato, e Fini e la componente liberale del Pdl dall’altro, la nascita del Pdl siciliano e infine l’ipotesi della nomina di D’Alema a superministro degli Esteri dell’Unione Europea, col sostegno del Governo Berlusconi, sembrano chiudere l’ultima fase degenerativa del bipolarismo italiano, culminata nel racconto delle camere da letto dei potenti. Di quel bipolarismo, con buona pace degli ultrareferendari, non se ne può più. Urlato, in scena ogni sera – vuoi da Vespa, vuoi da Floris o Santoro -, carico di odio e di disprezzo verso il nemico da distruggere, indifferente in rapporto ai problemi più veri della vita di ogni giorno di milioni di persone. Questa politica che ha perduto ogni riferimento ideale ed etico, sembra dar ragione al qualunquistico detto popolare : “tanto, sono tutti uguali”. (continua…)
Commenti disabilitati