Archivio per 3 marzo 2008

(PRIMA) MOLFETTA, Bari – E’ morto anche l’ultimo dei cinque operai caduti in una cisterna di zolfo in polvere allo stato puro oggi a Barletta nel barese. Sono morti quindi per le esalazioni di zolfo i cinque operai di Molfetta (Bari) alla Truck Center, nella zona industriale Asi della citta’ adriatica. Il quinto operaio deceduto era stato ricoverato al nosocomio locale. Un sesto operaio e’ rimasto intossicato ed e’ stato trasportato all’ospedale di Bisceglie. Quest’ultimo pero’ non stava lavorando nell’autocisterna adibita al trasporto di zolfo in polvere.

Ancora una strage, ancora morti sul lavoro, ancora morti per il lavoro. Avevamo chiesto un decreto legge dopo la strage di Torino… ma perché per gli “omicidi bianchi” non si varano neppure i decreti attuativi della legge delega sulla sicurezza sul lavoro?

Comments Commenti disabilitati

Massimo CalearoIl partito democratico ha candidato il presidente di Federmeccanica-Confindustria, Massimo Calearo. L’uomo, insomma, che ha tenuto gli operai senza contratto finché, a forza di proteste e scioperi, ha dovuto cedere. E che oggi dice che tra destra e sinistra – o meglio tra Pd e Pdl – non c’è differenza. Lo dice lui, non lo diciamo noi. Ma forse lui se ne intende più di noi e un po’ di ascolto dovremmo darglielo.

Gianni Rinaldini, invece, è la sua “controparte”. E’ il segretario della Fiom-Cgil, cioè del sindacato dei lavoratori metalmeccanici. Oggi, sulla Stampa di Torino, ha rilasciato una chiarissima intervista.

Ecco il link dalla rassegna della Camera. Consiglio vivamente di leggerla.

Consiglio di leggere anche le opinioni di Calearo:

1. sullo sciopero fiscale

2. sulla legge 30 (detta Biagi) e la legge Moratti
Non c’è bisogno di ribadire che invece noi facciamo una scelta di parte.

Comments 5 Commenti »