Al presidente Prodi dico che il rispetto dei diritti umani è la prima ragion di stato per un paese libero dell’Unione europea che i buoni rapporti commerciali con la Cina non possono certo essere meno importanti della causa di 6 milioni di tibetani oppressi dal regime di Pechino.
Del resto l’intervista del Dalai Lama dimostra l’equilibrio, il senso di responsabilità e la volontà di arrivare ad una soluzione negoziale, che rendono ancora più evidente l’errore del governo.
Non possiamo essere sempre l’Italietta che si spaventa di fronte alle potenze straniere. La Germania si è comportata in modo del tutto opposto e avremmo dovuto imitarla
6 Commenti »
C’è qualcosa nella finanziaria per gli ATA precari. In primo luogo, l’aumento da 20 a 30mila posti per la stabilizzazione. Noi avevamo chiesto di più – ed era possibile… – ma comunque è un buon risultato.
Il secondo punto riguarda gli ATA Ex Enti Locali, per i quali la finanziaria indica nel rinnovo contrattuale per il biennio ‘08-09 la sede per la soluzione del problema. Un mio ordine del giorno accolto dal governo impegno l’esecutivo a trovare in quella sede le risorse necessarie anche per gli arretrati.
Avremmo voluto qualcosa di più, ma il Ministero dell’Economia ha posto il veto a misure che avrebbero richiesto una spesa non precisamente quantificabile. Tuttavia la norma è importante e dà forza ai sindacati in sede di rinnovo del contratto.
34 Commenti »
Oggi, 13 dicembre, il Dalai Lama è alla Camera. Questo è il mio commento su articolo 21 (www.articolo21.info).
L’Italia, deve confermare la sua vocazione ad essere tra i campioni dei diritti umani
Il 13 dicembre la Camera dei Deputati riceverà, in forma ufficiale, il Dalai Lama, che potrà parlare ai parlamentari nella Sala della Lupa, con il Presidente Bertinotti. E’ la prima volta che accade. Di fronte a questo avvenimento, nel momento in cui cioè il parlamento decide di dare il maggior risalto possibile, sia pure compatibilmente con la procedura e la consuetudine, alla visita del Dalai Lama, non arrivano dal governo notizie dello stesso segno. Semmai di segno opposto. Siamo al paradosso: la Camera stenderà i tappeti rossi mentre l’esecutivo chiuderà la porta. Lo stesso Romano Prodi ha dichiarato ufficialmente che non lo riceverà. (continua…)
2 Commenti »