Archivio per 15 aprile 2007

Sabato Il Manifesto ha pubblicato questo mio intervento

L’articolo di Franco Russo, pubblicato sul manifesto del 5 aprile scorso, mi spinge a spiegare ai lettori del giornale il contenuto del mio intervento nella giornata conclusiva della conferenza di organizzazione di Rifondazione comunista, dedicata alla nascita della Sinistra europea in Italia e del «cantiere» per un soggetto unitario della sinistra al quale Uniti a sinistra, Ars e Associazione Rossoverde si sono primariamente dedicate.
Proprio riguardo a quest’ultimo, ma anche alla Sinistra europea, ho richiamato la genesi del partito socialista italiano. Ho parlato, più che del socialismo delle origini, dell’origine del «partito dei lavoratori» (il primo nome del Psi) che nacque non per fusione di gruppi dirigenti nazionali ma unificando partiti regionali e leghe di espressione sindacale e cooperativa nati prima del 1892. Questo percorso, credo, dovrebbe essere anche alla base della nuova soggettività che vogliamo costruire. Non un partito che nasce per decisione di vertici, ma una «federazione» di soggetti espressione dei territori. Questi soggetti, le «case della sinistra», dovranno raccogliere non solo le forze che già hanno dato un contributo nazionale al percorso della Sinistra europea e quanti, come il Correntone, stanno maturando l’idea di contribuire a costruire una nuova soggettività a sinistra, ma anche i tanti movimenti che nel paese si fanno portatori di istanze civili, sociali e democratiche, i giovani in cerca di una politica che abbia «senso», singoli compagni e compagne, i tanti militanti che ogni anno hanno deciso di non rinnovare la tessera al Pci-Pds-Ds, insomma quell’arcipelago che sente l’esigenza di una grande forza della sinistra «di popolo e di governo». (continua…)

Comments 5 Commenti »