Archivio per 18 luglio 2006

Stamane ho parlato in aula sul decreto che decide il ritiro dall’Irak.
Signor Presidente, il disegno di legge che stiamo esaminando in questi giorni, congiuntamente alla mozione sulla politica estera e sulle missioni militari, rappresenta, a nostro avviso, a mio avviso, un passaggio molto importante per mettere le basi di una nuova politica estera del nostro paese.
Già nella precedente legislatura l’esame di analoghi provvedimenti rappresentò un’occasione importante per un’iniziativa comune di diversi parlamentari dell’opposizione (sedevo, allora, nelle file del gruppo dei Democratici di sinistra), i quali, sulla base di un sentire comune, arrivarono a votare, spesso e quasi sempre insieme, congiuntamente, contro alcune missioni di guerra in cui il nostro paese era impegnato. Oggi, la Sinistra Europea, il gruppo di Rifondazione, soggetto politico più largo nel quale siamo impegnati, nasce, in qualche modo, anche da quell’esperienza comune.
I deputati Mantovani e Deiana hanno avuto ed avranno modo – il primo ieri, la seconda stamani, nel prosieguo della discussione – di illustrare le posizioni del nostro gruppo. Io desidero porre l’accento soltanto su un aspetto di cui si è occupato il relatore Ranieri. (continua…)

Comments 1 Commento »