Archivio per marzo 2006

Sabato e domenica si è tenuta una splendida assemblea verso la formazione del nuovo soggetto politico, la sezione italiana della Sinistra Europea. Qui vi propongo il testo della mia relazione. Segnalo anche l’intervista di Bertinotti sul Manifesto di oggi.

1. Le millecinquecento parole
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza” sono i tre slogans del partito unico che col controllo totale di Oceania domina 1984 di George Orwell. “La stessa parola guerra è divenuta equivoca –commenta Syme, il curatore del dizionario della neolingua-. Sarebbe probabilmente esatto dire che, una volta diventata continua, senza più interruzione, la guerra ha cessato propriamente di esistere”. Syme oggi lavorerebbe per Wolfowitz. Ma questa poderosa opera ideologica e linguistica –che consiste, per dirla con Syme- nel distruggere centinaia di parole ogni giorno, nel ridurre la lingua all’osso, e con essa lo spirito critico, ha nella realtà scavalcato le previsioni fosche del capolavoro di quel grande autore, comunista e libertario. Don Lorenzo Milani qualche anno dopo Orwell affermava che il divario da colmare tra il padrone e l’operaio era tra chi possedeva 1500 parole e chi, invece, 150. Oggi si parla di digital divide.
Il manifesto di Pera –a cui ha risposto con un bel testo Liberazione- annuncia una stagione lunga in cui in una forma ideologica carica di aggressività sconosciuta in Europa dalla liberazione dei campi di sterminio nazisti si manifesta la destra neoreazionaria.
Al centro dell’Assemblea di oggi e di domani c’è una proposta di dichiarazione comune per dare vita, nei prossimi mesi, alla Costituente di una nuova soggettività politica, la Sezione Italiana della Sinistra Europea. Una proposta, frutto del seminario del 22 dicembre, dei gruppi di lavoro che lì si sono formati, e che hanno incaricato chi vi parla e Vittorio Agnoletto di predisporre una base che poi è stata da quei gruppi esaminata e già largamente modificata, di un’opera itinerante che ha già visto aggregarsi o formarsi più di 70 associazioni e realtà collettive, nascere l’idea di un forum tra di loro, e centinaia di individui che hanno dato vita a una loro associazione, e che nei tre mesi di lavoro che abbiamo alle spalle ha conosciuto iniziative programmatiche e culturali di grande rilievo. (continua…)

Comments 3 Commenti »

A proposito dell’iscrizione del ministro Pisanu nel registro degli indagati del “tribunale dei ministri” per le espulsioni verso la Libia ho rilasciato questa dichiarazione. Purtroppo vedo che i graqndi giornali, oggi, non se ne sono occupati per nulla….

“L’iscrizione del ministro Pisanu nel registro degli indagati, in seguito all’esposto contro ignoti presentato da diversi parlamentari tra cui tutti quelli di Rifondazione Comunista, dà il senso del contesto illegittimo e incostituzionale degli atti compiuti dal ministro e dal governo in materia di immigrazione.
Questo governo si è reso compartecipe di vere e proprie deportazioni di massa, soprattutto verso la Libia. Questi immigrati, come è emerso, venivano poi lasciati in pieno deserto. Mai il governo si è preoccupato della sorte di queste persone.
Il Cpt di Lampedusa, nel quale i migranti venivano tenuti in condizioni inumane, queste deportazioni di massa, il modo inqualificabile con cui è stata gestita l’ultima sanatoria, e infine il nuovo Cpt di Bari riempito in fretta e furia non di delinquenti ma di immigrati che già lavoravano al chiaro scopo di costruire un mega spot elettorale per Pisanu, candidato in Puglia, sono la dimostrazione non solo della incapacità di questo governo di gestire l’immigrazione, ma di una precisa politica che non può che essere definita razzista.
Gli italiani sono un popolo accogliente, non sono inclini allo scontro di civiltà che il centrodestra vorrebbe promuovere. I pugliesi, in particolare, hanno sempre dimostrato un forte senso di fratellanza per chi veniva dall’altra parte dell’Adriatico. Credo che sapranno come punire questa politica razzista con il voto”.

Comments 5 Commenti »

Questa mia lettera aperta è uscita oggi su Liberazione. Grazie a Pisanu la classe operaia va all’inferno, senza biglietto di ritorno.

Ministro Pisanu, voglio raccontarle, proprio perché è capolista di Forza Italia in Puglia, una storia che forse i suoi collaboratori non le hanno raccontato, e quindi farle una domanda.
Sono entrato domenica pomeriggio –dopoché altri colleghi lo avevano fatto nei giorni precedenti- nel nuovo CPT di Bari, che lei ha voluto aprire per inaugurare la sua personale campagna elettorale in quella Puglia che, col Presidente Vendola, ha proposto un’altra politica per l’immigrazione, e la chiusura di questi campi di concentramento. (continua…)

Comments 5 Commenti »

Intervista a Liberazione – Gemma Contin

Sabato 18 marzo e domenica 19 si terrà a Roma l’Assemblea programmatica della Sezione italiana della Sinistra europea. Un passaggio decisivo che porterà nel mese di giugno a un vero atto fondativo tra tutti i soggetti e le associazioni che hanno lavorato alla sua costituzione. Ne abbiamo parlato con Pietro Folena, deputato uscente e candidato indipendente nelle liste di Rifondazione comunista alle prossime elezioni politiche. (continua…)

Comments 5 Commenti »

Sono candidato numero 2 (dopo Bertinotti) in Puglia e Molise. Qui troverete i miei appuntamenti e i miei appunti di campagna elettorale.

Comments 2 Commenti »

Gentile Cliente,

la informiamo che questa casella Email postblog@pietrofolena.net
verrà disattivata in data 16/03/2006 per scadenza del dominio
pietrofolena.net

Per ulteriori informazioni scrivere a rinnovidomini@staff.aruba.it
oppure segua il link http://hosting.aruba.it/Rinnovi/InsDatiRinnovo.asp

==============================
Customer Care
Aruba S.p.A. – Aruba.it
==============================

Comments Commenti disabilitati

Ho trascurato dal 17 febbraio il blog. Quel pomeriggio ero a Mattinata, e ho ricevuto una telefonata di Andrea. Avrebbe partorito la notte. Sono tornato a Roma. Alle sette e mezzo ero da lei, e alle 23.03 è nato un magnifico bambino di 2 chili e 900. Gianfranchino è arrivato, reimpiendo di gioia i genitori, la sorella Camilla, che sta diventando una perfetta baby sitter, la nonna e tutti quelli e quelle che ci vogliono bene. Con dolore dopo qualche giorno di full immersion col pupetto riprendo la campagna elettorale (sono capolista del PRC-Sinistra Europea in Puglia e Molise). Mi toccherà separarmi da Gianfranco, dall’amore della mia vita Andrea, dalla mia dolcissima e meravigliosa Camilla. Meno tempo possibile, facendo avanti e indietro, e aspettando il 10 aprile per una ragione mia, e nostra, straordinaria – oltreché per la ragione che molti milioni di italiani aspettano – .

Comments 18 Commenti »