

Bolkestein: una direttiva con tanti buchi non c´è solo l´idraulico polacco
Scritto da: Pietro Folena in EuropeiGlobaliSalta il principio del paese d´origine. Fiori per la tedesca Gebhard, artefice
dell´intesa
Le nuove norme impediscono che i “prestatori di servizi” all´estero siano
ostacolati
LUCIANO GALLINO da REPUBBLICA di oggi
Il testo originale della direttiva Bolkestein propone come suo principale obiettivo l´istituzione di un “quadro giuridico che sopprime gli ostacoli alla libertà d´insediamento dei prestatari di servizi e alla libera circolazione dei servizi tra gli stati membri.” Molti passi successivi rendono evidente che gli ostacoli da rimuovere riguardano soprattutto persone fisiche che vogliono stabilirsi in un altro stato membro per fornirvi dei servizi, o che intendono spostarsi temporaneamente per la stessa incombenza. Il collegamento tra persone che si spostano da un paese all´altro della Ue per rendere servizi ad altri persone è implicito anche nei richiami ad attività come la distribuzione, le agenzie immobiliari, l´artigianato, il turismo, le professioni regolate (notai, architetti ecc.), le piccole e medie imprese interessate a rendere servizi transfrontalieri. (continua…)