Archivio per agosto 2005

Dopo le parole di Romano Prodi, domenica scorsa, sembrava che i rapporti nel centrosinistra fossero migliorati. Non è stato così. Passate – per modo di dire – le polemiche sulle eccessive vicinanze dei Ds all’operazione Unipol-Bnl (e di questa alle scalate su Antonveneta e Corriere della Sera) si è innescata subito una nuova bagarre. (continua…)

Comments 118 Commenti »

«Basta attacchi ai ds, dicono. Io vedo solo la voglia di emarginare la sinistra radicale»

di Stefano Bocconetti, da LIBERAZIONE del 18 agosto 2005
Basta polemiche». Basta accuse ai vertici dei diesse per il loro comportamento nella vicenda Bnl. Da qualche giorno sembrano diventate le parola d’ordine di una parte della sinistra. Di un pezzo, quella che dovrebbe dar vita alla lista arcobaleno. L’ultima dichiarazione è di Diliberto, Pdci: «Con gli attacchi al principale partito d’opposizione si rischia il tafazzismo ». Prima c’erano stati Cento dei verdi e giù giù fino a Boselli, Pannella.
Pietro Folena, indipendente nel gruppo del Prc, è invece uno che sulla «questione morale» c’è andato giù duro. Ed è anche uno che i diesse li conosce bene.
Allora, Folena, basta attacchi ai diesse, dicono. Tu che ne pensi? (continua…)

Comments 1 Commento »

Occorre maggiore indipendenza tra le aziende vicine alla sinistra e la politica. L’operazione Unipol-Bnl va giudicata, non difesa. Le reazioni dei Ds sui dubbi avanzati da più parti sono eccessive. E spaventa il livello di “consociativismo finanziario”

Il caso Unipol-Bnl, intrecciatosi con le altre scalate in corso in queste settimane (in primis quella al Corriere della Sera), sta creando qualche scompiglio di troppo nel centrosinistra. (continua…)

Comments Commenti disabilitati

Oggi su “Repubblica” è stata pubblicata questa intervista ad Achille Occhetto sui rapporti tra politica e finanza ma anche sulla degenerazione dei partiti.
————–

“Tra politica e affari troppa contiguità Berlinguer non lo avrebbe accettato”

accordo consociativo Vedo questo rischio ai vertici dei due poli, per dividersi l´Italia. Per la serie: io mi prendo Rcs, a te la Bnl
accuse anche ai ds A Fassino e D´Alema chiedo: come si fa, prima di schierarsi con una cordata, a non chiedersi da dove viene il denaro?
(continua…)

Comments 2 Commenti »

La questione morale in Italia esiste. Certo, non riguarda in egual modo tutta la politica. Tra le nostre fila, a differenza di quanto accade nello schieramento avversario, tra gli uomini e le donne che guidano l’Unione, non ci sono persone sospettate di favorire la mafia. Non ci sono personaggi per i quali sono state fatte leggi studiate appositamente per evitare processi, condanne o il carcere. Noi non abbiamo fatto – e non faremo – condoni che permettano a chi ha infranto la legge di cavarsela pagando meno di chi l’ha rispettata. La questione morale, quindi, in Italia riguarda in primissimo luogo il centrodestra. (continua…)

Comments 1 Commento »

Sabato sera abbiamo votato contro (Prc, Pdci, Verdi) il decreto sul terrorismo. Una delle ragioni è il nuovo controllo totale su internet. Sono intervenuto in aula su quest’argomento.

DDL TERRORISMO. FOLENA: “ORA INTERNET E’ SOTTO CONTROLLO, SIAMO MENO LIBERI”

MISURE INUTILI E INCOSTITUZIONALI

Dichiarazione dell’on.Pietro Folena (indipendente PRC – rete “Uniti a sinistra”)

“Da oggi Internet è meno libera grazie al decreto Pisanu. I provider saranno costretti a mantenere traccia delle comunicazioni degli utenti: e-mail, siti web, peer-to-peer, tutto ciò che facciamo in rete verrà conservato per sei mesi prorogabili. (continua…)

Comments 9 Commenti »